Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168984
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in America, tra i meno colti delle classi non affatto ignoranti, il quale nel naufragio delle memorie scolastiche non ritrovi quel nome, e legati con

Paraletteratura - Divulgazione

forza e di ricordi gloriosi, nella quale è riposta tanta parte delle speranze della patria, alla quale ci legano tante sacre memorie dei primi anni

Paraletteratura - Divulgazione

per la vastità del campo delle memorie, sia per la quasi assoluta assenza di circostanti edifizi moderni che mi distraessero; ma piu per effetto del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

giardino pensile, dove si va a prendere il caffè; nei silenzi della profonda cava, piena di memorie terribili, si spandono le note d'un pianoforte, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

La fatica

169345
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienza. Le memorie che Spallanzani ha scritto sulla respirazioneSPALLANZANI, Memorie sulla respirazione. Vol. V. servirono di modello a tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

profondamente tranquille, si mettono a pensare a qualche cosa. In un mio scrittoA. Mosso, La respirazione periodica e la respirazione di lusso. Memorie della R

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

immagini. Ad alcuni questa visione interna manca quasi completamente, altri invece hanno molta attittudine a risvegliare e studiare le memorie delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

pubblicò delle memorie di anatomia comparata. L'Italia, che esercitò una così grande azione sulla vita intima e sulle inspirazioni artistiche di Göthe, ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

l'anemia e l'iperemia del cervello A. Mosso, Memorie della R. Accademia dei Lincei. Dicembre 1879. Il giorno 29 settembre 1877 ad un'ora, pom. prendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

persone sono poco cambiate. Nelle memorie A. Mosso, Le leggi della fatica studiate nei mascoli dell'uomo. Memorie della R Accademia dei Lincei, 1888

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170515
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e sedendoci in essa, la accarezziamo, sorridendo e rammentando le antiche memorie. Da quel momento la sedia diventa un amico, che amiamo sempre più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

polverosi delle loro memorie conservano pacchi di letterine profumate e spasimanti, ciocche di capelli e residui di fiori secchi. Essi però non hanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

ragiona. Chi non ha conosciuto sua madre può appena immaginare le gioie soavi di chi la possiede. Quando, riandando le nostre memorie, cerchiamo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

. Egli entra nel quadro delle vostre memorie infantili, quando egli ogni giorno tornava alle solite ore nel nido della famiglia, e bruscamente vi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 182

riposare lo sguardo e dove proviamo l'illusione di un momento di calma e godiamo. È allora che dall'estremo e nebuloso orizzonte delle nostre memorie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

frammenti delle nostre memorie e delle nostre reminiscenze e colle immagini presenti, veri quadri di prospettiva morale, dove tutti gli elementi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

ma il tempo, contro il quale non vi ha assicurazione, gli ha rovinato le case, gli ha isteriliti i campi. Non gli restano più che alcune care memorie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

, trasportati dalla fantasia in regioni lontane, ricordiamo liete memorie o piangiamo sulla terra del cimitero; siam trascinati nel turbine d'una vita operosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

. Alcuni colori poi producono immensi piaceri per le memorie che vi si riferiscono; e l'esule può, in lontani paesi, piangere di gioia alla vista della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171187
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servilità: le signore! corte povere diavole che di signorile non avevan più che il vestito usato e le memorie. Le protestanti più inviperite s'erano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

, ancora tumultuanti in essa le memorie della vita intollerabile, per troncar la quale avevan deciso di lasciar la patria, e acceso tuttavia il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca