Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169776
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando diciamo "eccesso nel mangiare o nel bere" non diamo la misura di ciò che costituisce l'eccesso, perchè tutto è relativo alla persona della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

inceppate e qualche volta nel mangiare non possono aprir bene la bocca. Ho qui a Torino un mio conoscente che soffre in leggero grado la malattia di Thomsen

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

Foscolo scrivendo ad un amico mentre egli stava componendo la sua prolusione disse: "lavoro fino a non poter nè mangiare, nè digerire"Foscolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

raccontava che, prima di far lezione, egli sentivasi meno disposto a mangiare degli altri giorni. Ho visto degli oratori valentissimi, dei professori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

Fisiologia del piacere

170852
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto il mangiare, il bere e il respirare. La fisonomia delle gioie della speranza è molto espressiva in alcuni casi, mentre in altri è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

può bere, mangiare, e provare qualche gioia tattile per la semplice ragione di procurarci un piacere; ma quando si beve un buon bicchier di vino, o si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

PIACERI DEI SENSI TIPO BASSO. Profumo dei fiori. Minimo Lavoro manuale. Musica. Crescendo Bere e mangiare. Ebbrezza alcoolica. Amplesso. Massimo TIPO

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 286

che nascono dalla sodisfazione di un bisogno essenziale alla vita fisica e civile dell'uomo; quelli del mangiare e del bere, dell'amare e dell'odiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

agli altri elementi di voluttà, renda più deliziosa o più completa la sensazione. L'uomo, più che ogni altro essere vivente, sa bere e mangiare con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

quella che si ha da un alimento solido. I piaceri del bere sono più fugaci e più delicati, ma meno elevati di quelli del mangiare. Bevendo, noi riposiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

ci offre l'alimento, e per la quale conviene impiegare un certo sforzo; e lo si prova, per esempio, nel mangiare il croccante o il torrone, nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

modo con cui deve mangiare e bere, onde averne il massimo piacere e non disturbare l'ordine dei suoi lavori. La parte meno progredita dell'umanità si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Sull'Oceano

170951
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei così detti Marchands de vin per mangiare da galantuomo. Dopo non molte parole, avendo l'attenzione dei commensali acceso l'amor proprio di tutti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

cucine con le gamelle colme di minestra tra le mani, per andarsela a mangiare in pace ai loro posti: alcuni, facendo prodigi d'equilibrio, ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

sopra la bocca dalle tracce non dubbie d'un depilatorio troppo caustico: la quale era tutta occupata a mangiare con coscienza, facendosi tirar giù da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

Quella mattina, come sempre, diede una presa di mascalzone a destra e una presa di porto a sinistra, e poi cominciò a mangiare e a discorrere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

dei brasiliani, sopra tutto, quando passava di là per andar a mangiare o a dormire nelle terze, mostrando il bianco degli occhi e dei denti come per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

selvaggi terribili, che davan la caccia ai bastimenti per mangiare i passeggieri e ci riuscivano molte volte. Riguardo allo stesso equatore, alcuni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

cipolle, e che la notte si svegliava per l'appetito, ma non si aresegava a mangiare per non scemare il pane ai figliuoli, che già l'avevano scarso, pensavo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

il mangiare in cucina, all'ore dei pasti. Le famiglie minori di sei persone si facevano inscrivere con un conoscente o col primo venuto; e durante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

conquistate un mondo. Son buoni, credetelo; sono operosi, lo vedrete, e sobrii, e pazienti, che non emigrano per arricchire, ma per trovar da mangiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

passato tutto il primo giorno nel dormitorio, in mezzo alle contadine, piangendo sul capo della sua figliuola, senza mangiare. - Miserie! - disse il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

di pane e di centesimi disputati da cento parti, per trent'anni continui, a chi non ha abbastanza da mangiare. E poi mi venivano in mente i mille altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca