Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lampi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esercito cartaginese di Amilcare fu sbaragliato dall'esercito greco di Gelone e di Terone. A grandi lampi vi passa dinanzi tutta la storia

Paraletteratura - Divulgazione

Fisiologia del piacere

170584
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lampi di luce che rischiarano di quando in quando i crepuscoli di una mente bambina. Il piccino ha sorriso a sua madre, ha cessato di piangere quand'essa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

e consumarsi con un lampo di luce e una detonazione di terremoto. L'odio più d'una volta dà di questi lampi e di queste esplosioni.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

sembrano un'amara parodia od un insulto. La cosa però non deve essere così: la speranza ci insegna che quei fugaci lampi di gioia, facendoci tollerare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

dell'amicizia, i lampi di gloria, le voluttà della musica, possono procurare alcuni istanti di una felicità scintillante. È impossibile però

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

Sull'Oceano

171176
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voci. Poi, a un tratto, si spegne. Lampi, sogni, tutte le amicizie, tutte le gioie, tutte le opere umane: la realtà eterna non è che questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

I lampi spesseggiavano, il tuono brontolava più forte, i buoi muggivano. Guardai intorno a me: c'eran già dei visi pallidi. Ma in alcuni la curiosità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

spezzare: quella musica smentiva ogni statistica e scherniva ogni consolazione. Frattanto il mare ingrossava sempre, la pioggia cadeva a torrenti, i lampi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

. Nessuna signora. Balenavano ancora dei lampi; ma il tuono scoppiava più rado e più lontano; il mare sempre gonfio e nero, e nessuno poteva reggersi ritto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

Cerca

Modifica ricerca