Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sola enorme macchia biancastra da San Giovanni a Reggio. Messina s'è innalzata su per i graziosi colli coniciche le sorgono da tergo, ed ha allungato le

Paraletteratura - Divulgazione

quasi si dimentica. Dico "Cimitero" poiché le poche ville sparse, i due o tre alberghi, le due piccole chiese di Santa Lucia e di San Giovanni e le case

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

Giovanni Grasso, attore dialettale. Il quale (aggiungo di passata) ha in Catania un fratello non ancor ventenne, esordiente nell'arte medesima, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

La fatica

169868
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divenire causa di eccitazione. Il risvegliarsi della mente che precede la morte. - V Il lavoro notturno. Azione delle tenebre e della luce. Giovanni Müller e

Paraletteratura - Divulgazione

professore A. Verga, il quale pubblicò la storia di questa malattiaANDREA VERGA;Della malattia che trasse a morte il dottor Giovanni Gherardini. Milano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

Riguardo all'influenza che esercita la circolazione del sangue sull'attivita del sistema nervoso, rammenterò un'osservazione di Giovanni MüllerJ

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

svenute nè più simili al vero di quello che aveva saputo fare Giovanni Antonio". (VASARI, Vita di Giovannantonio detto il Sodoma da Vercelli).

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

scrittori dissero di lavorare tanto meglio quanto più il calore e la luce erano intensi. Giovanni Miller nel buio non poteva pensar bene."Noi siamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

volta gli faceva dubitare delle sue forze per vincere le difficoltà dell'arte. Ecco le sue parole:Ricordi autobiogrofici di GIOVANNI DUPRÉ p. 358

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

rammentare il modo col quale si è potuto avvertire e misurare la velocità di propagazione dell'eccitamento nervoso. Giovanni Müller fu uno dei più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Sull'Oceano

171121
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Scendendo dal castello di prua, mi trovai faccia a faccia col medico: un napoletano, Giovanni Nicotera pretto sputato, ma con gli occhi e i modi d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca