Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genera

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169741
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo che la sostanza del muscolo durante il lavoro genera delle sostanze di rifiuto, delle scorie per così dire, le quail sono venefiche. Ranke per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

cambiamento. Dalle esperienze qui riferite risulta dunque che nel professor Aducco, una emozione come quella di fare un discorso solenne od una lezione, genera

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

giustamente nei loro aforismi, che la veglia genera la veglia.Il lavoro intenso del cervello produce una eccitazione che rassomiglia alla febbre e noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

lavoro, ma quando è giunto al suolo, è esaurita la sua potenza a fare altro lavoro. Quando l'ossigeno si combina col carbonio genera del calore e della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170111
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque modo genera un dolore, può procurarci le gioie più intense, quando una mano pietosa ne medichi la ferita recente o l'antica piaga, quantunque il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

l'azione che genera la gioia può, più o meno legittimamente, avere un altro scopo più elevato, perde il nome di giuoco per prenderne uno meno frivolo. Si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

precedente, genera un fenomeno di vera melodia e armonia. Tutte le sensazioni tattili o gustative, che uno stesso boccone produce nei diversi punti della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca