Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169784
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pallida e diffusa che scende dall'alto su quei due gruppi di figure, il candore verginale degli abiti bianchi, la bellezza che spira amore nella faccia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

volontà che non può più agire con eguale forza sui muscoli, perchè la fatica dei centri psichici si è diffusa ai centri motori. L'esperienza seguente mostra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

Fisiologia del piacere

170083
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuni filamenti nervosi. Una credenza assai diffusa ritiene lascivi i gobbi, i nani e, in generale, gli individui di piccola statura e di lungo naso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 37

, per il suo alto prezzo, ai ricchi del Brasile e della Bolivia. Ma ora è più largamente diffusa. Si prende fredda e zuccherata; ha sapore piacevole che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

di intensità della luce variano assai, a seconda che essa è diretta o diffusa. Nel primo caso, noi non possiamo tollerarla che a un certo grado, e più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

Sull'Oceano

171476
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solcometro, il fremito delle griselle, il tintinnìo dei cristalli sospesi, formano una musica diffusa e strana, che accarezza l'orecchio ed entra nell'anima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca