Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diciamo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169708
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando diciamo "eccesso nel mangiare o nel bere" non diamo la misura di ciò che costituisce l'eccesso, perchè tutto è relativo alla persona della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

impressioni che gli oggetti e le emozioni passate lasciarono nella memoria. Noi diciamo che sono poeti ed artisti quelli che sanno veder meglio queste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

, come capita nella febbre, dove senza adoperare il termometro non sappiamo dire con esattezza quanto sia il calore interno. Spesso diciamo d'aver

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

sanguigni, che occorre a tenere elevata la pressione del sangue. La tonicità maggiore, come diciamo noi, si produce anche nei muscoli a fibre liscie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

prima immagine e torno a vederla, distinta ."Opera citata, pag. 491. Però nella visione interna che diciamo della memoria, in nessun caso gli oggetti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

Fisiologia del piacere

170699
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verità della sua essenza quando, ad esempio, vedendo smascherato un impostore, diciamo: «Ci ho proprio un gusto matto!» Ciò nondimeno, parlando del senso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

il giallo, che sono i tre colori fondamentali, mentre diciamo tristi il nero, il grigio o il cinereo, puro e verginale il bianco. Questo fatto, che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca