Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denaro

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170389
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giocondamente nella nostra mano, sentiamo che è nostro più di ogni altra cosa, e che il pronome possessivo arriva in questo caso al grado superlativo. Il denaro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

il movimento delle monete. Per lui il denaro è vivo, e tiene con esso lunghi e misteriosi colloqui, perchè egli lo ama con trasporto e con delicatezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

scala degli oggetti comuni, ruba tutto con piacere, finchè da ultimo si trova faccia a faccia col denaro, unica cosa che fino allora avesse rispettata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

rovinare dalle fondamenta l'umana società, se si dovesse col denaro misurare la proporzione della gioie in tutte le condizioni sociali. Allora l'uomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

nuove gioie; il denaro è onnipossente, e adorato appunto perchè ci permette di acquistare molti piaceri. Siccome però il cuore ci insegna che il piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

anni, e dà ai poveri tutto il denaro che gli resta del suo onorario. Sempre sano, sempre sepolto fra i libri, senza desiderii e senza bisogni: egli è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

Cerca

Modifica ricerca