Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrarsi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169345
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per così dire esplosivo, contenuto nel muscolo, cioè della sostanza atta a contrarsi. Infatti il muscolo continuerà ancora a contrarsi per molto tempo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

contrazione: quando cessa lo stimolo il muscolo non si rilascia più completamente. Dopo due secondi si ripete lo stimolo, il muscolo torna a contrarsi, ma non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

fisiologi hanno rivolto la loro attenzione, per conoscere quante volte un muscolo è capace di contrarsi e di rilasciarsi in un minuto secondo. Il suono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

più, quanto più è vicino l’oggetto che si guarda. Il muscolo ciliare deve contrarsi tutte le volte che guardiamo cose minute, come nel leggere e nello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

al peso che solleva quando è nella pienezza delle sue forze. Una volta dato l'ordine al muscolo di contrarsi, questo produce il massimo del suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

rugoso. Anche dopo che si tagliarono le arterie e le vene del muscolo, questo continua a contrarsi; e così egli dimostrò che la contrazione non dipende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

contrarsi: e nel massimo della contrazione il muscolo può raccorciarsi di un terzo della sua lunghezza. Un eccitamento debolissimo del nervo, così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca