Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadini

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incancrenita della isola. Il latifondo, che vuol dire la campagna senza case coloniche e senz'alberi, e i contadini costretti a vivere nei grandi centri, dove

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169140
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quegli sventurati prima di morire. Sono contadini ed operai piemontesi che ritornano in patria al principio dell' inverno, con un sacco, od una valigia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Sull'Oceano

171456
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accucciati come cani per le strade di Genova, erano stanchi e pieni di sonno. Operai, contadini, donne con bambini alla mammella, ragazzetti che avevano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

andata innanzi nella simpatia di tutta quella gente. Al suo apparire, anche i contadini più rozzi si scansavano, e tutti guardavano attentamente le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

coperta, e s'avvicinò alla sua famiglia di contadini, rincantucciata nel posto solito, fra la stia dei tacchini e la botte, come una nidiata d'uccelli. Ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

l'era cercata. Era andato sul castello centrale, in mezzo a un crocchio di contadini, a spiegare che quella fosforescenza delle acque era prodotta da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

della bassa Lombardia e dell'alta Valtellina: dei contadini d'Alba d'Alessandria che andavano all'Argentina non per altro che per la mietitura, ossia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

odori. E non potendo picchiare noi, si picchiavan tra loro. Già la mattina alle otto s'eran presi a schiaffi e a calci i due contadini gelosi della negra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

quei due vecchi contadini del castello di prua, marito e moglie, che anche allora stavano seduti accanto sopra due bitte, con le braccia incrociate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

verso due contadini irritati, i quali ritornavano a farsi cancellare dall'elenco, per non cadere nelle mani di quei boia de lader che si offrivano di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

forma di coni tronchi, dipinti di rosso e di verde; gli altri stavano accovacciati lungo i parapetti, nelle positure proprie dei contadini, abituati a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

, ammazzandosi a lavorare, non riescono a guadagnare cinquecento lire l'anno, quando pure trovan lavoro; di quei contadini del Mantovano, che, nei mesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

: - Ha visto quei poveri contadini? - I contadini rispose lentamente, guardando il mare -, sono embrioni di borghesi. Non afferrai subito il suo concetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

contadini. E non mi fu difficile di cogliere argomento predominante delle conversazioni: il triste stato della classe agricola in Italia; - troppa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

appiccicate in modo fra sè e alle pareti, da far pensare che non si fossero ficcati là che per gioco. Era una famiglia di contadini, dei dintorni di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca