Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conforto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la gloria sua. Questo pensiero mi confortò nel momento dell'addio; ma l'addio fu triste. Pensavo che forse dalla Sicilia egli non si sarebbe mosso più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169140
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conforto della miseria chiuderà loro dolcemente gli occhi, e non sentiranno più, e non vedranno la triste fine che li attende: dal sonno passeranno alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Fisiologia del piacere

170731
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenzionalismo una parola di conforto fredda e stentata, che non gli costa alcun sacrificio, non può provare che una gioia pallida, perchè egli non sodisfa alcun

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

. La gioia generale che, a guisa di atmosfera, abbraccia in sè tutti i piaceri minori, è il conforto di non sentirsi soli, su questa terra, di vivere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

creatura che resiste senza lottare a lungo; un angelo sempre pronto a porgergli aiuto e conforto. D'altra parte, nelle relazioni colla sorella, non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

e insoffribile che emana da un titolo accademico, o da un pollice di nastro all'occhiello di un loro simile. A nostro conforto però abbiamo uomini

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

dall'alleviamento di un dolore, essa presenta l'immagine più sublime della sodisfazione, del conforto, della voluttà più soave, che viene a cancellare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

ci trascina senza posa. L'avvenire non è ancor nostro, il presente non ci basta, e la natura ci concede come conforto il passato, nel quale possiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

. Questa parola è nel suo posto più naturale quando serve ad esprimere i piaceri negativi dell'amor proprio offeso. Il conforto è un piacere che si prova in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

vero stato permanente. I primi piaceri sono scintille, e, in ordine di grado, comprendono il conforto, la consolazione, il gusto, il godimento, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 246

Sull'Oceano

171489
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgraziato non aveva neppure più il conforto d'essere creduto capace d'un atto di disperazione. Mentre stavo ansioso, aspettando il colpo, s'affacciò un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca