Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170194
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Difatti l'uomo si compiace di amarsi e di aver cura del suo prezioso individuo, che ama sopra ogni altro, ma non può godere vedendo che gli altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

pudore in tutta la sua perfezione si associa ad alcuni elementi intellettuali, e si compiace non solo della verecondia del corpo, ma anche delle idee

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

sorgono animosi alla riscossa e si riposano gioiosi sui loro altari. La nostra dignità non si compiace che delle grandi battaglie, mentre l'onore è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

della propria dignità. L'uomo superbo si compiace di se stesso e delle opere sue oltre il giusto, e facendosi proprio giudice, si crede grande, generoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

; e alternando le lunghe assenze de' suoi occhi sospirati cogli sguardi più ardenti e più burrascosi, si compiace di far palpitare di gioia o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

chiede l'elemosina, e si compiace della meraviglia che desta negli altri questa non comune liberalità, prova un piacere patologico. Così pure l'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

sentimenti più nobili, e diventa soltanto una colpa quando passa nel campo della pratica. Io conosco un giovane medico che si compiace infinitamente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

dolore dalle sue conchiglie; ma i libri, le monete e le conchiglie riflettono, insieme al raggio della mente che si compiace del lavoro, l'affetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

dell'affetto, che le ingrandisce ogni cosa, e con una sublime ingenuità si compiace infinitamente del bello e del grande che scopre ad ogni istante nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

fisonomia caratteristica che riesce molto seducente. Anche la donna pusillanime, che trema di paura al vedere un topolino, si compiace della forza maestosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

. Quasi sempre l'uomo si compiace di aver fatto il proprio dovere, eleva il capo e fa tutti quei gesti energici che accompagnano l'esercizio di uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 197

compiace del male altrui, sente anche nel momento della gioia un turbamento misterioso che lo lascia godere imperfettamente. La donna gode assai meno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

, deve avere una fisonomia diversa dall'altro che si compiace di studiare la filosofia di Leibnitz. Chi osserva estatico in un microscopio non può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

compiace dei cibi che riceve, e il benessere che si prova durante una buona digestione è un piacere molto generale e complesso, che deriva specialmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

, o si compiace di tutte le piccolo sventure che diventano grandi per l'associazione del ridicolo, prova certamente un piacere colpevole. L'azione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

piacere intimo, composto da una sensazione primitiva e da un riflesso della coscienza, la quale se ne rallegra. L'uomo che si compiace si divide quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

perfezione non si può fare che sotto la volta d'un cielo azzurro, tra l'erbe e i fiori. Allegra e vivace, essa bandisce l'ordine e l'etichetta e si compiace

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

infiniti e gli schiamazzi insopportabili ai quali si compiace l'uomo-fanciullo, sono per lui studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni rumori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

La patologia del senso della vista presenta piaceri morbosi di varia natura: l'uno si compiace dei colori più sgargianti e dei loro contrasti più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

, mentre nel secondo la mente si compiace di un'immagine debole che attira la nostra attenzione ed esercita mollemente il senso. I colori però dànno i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca