Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clima

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169484
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero. La provincia di Caltanissetta, che insieme a quella di Messina io conosco meglio, ha un clima eccellente e temperato. Non c'è paragone tra la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

Fisiologia del piacere

170666
Mantegazza, Paolo 13 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

clima del cuore, e non resiste alla brezza gelida del nordico intelletto. Chi osa farne lo studio, si trova fra mano uno stelo avvizzito, poche foglie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

nuovo clima si trovi. Ma qui, per procedere con progressione, dai piaceri più semplici saliremo ai più complessi ed elevati, dai sentimenti dell'io a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

nel clima polare nel quale cresce prosperosa l'avarizia, che è la pianta più nordica che si conosca, eccettuando forse l'egoismo, del quale è degna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

costituire che una sola temperatura, un solo clima, nel quale vivono due esseri. Anche quando uno di essi si allontana, la sua immagine morale rimane al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

che mai si conosca. Qui il clima è cambiato: non più correnti di arie fredde e calde che cozzano fra loro, ma una atmosfera oscillante e profumata che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

condivise dai due genitori. Trasportate gli stessi piaceri dal clima caldo, nel quale vive il cuore della donna, alla zona temperata, sotto la quale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

diversi secondo il clima del paese e le stagioni. Nella Guiana e a Madera, ad esempio, dove la temperatura è quasi uniforme in tutto l'anno, questi piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

Le gioie della fantasia sono più vive nella giovinezza e nel sesso maschile. In quanto all'influenza del clima in questi piaceri, la fantasia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

profumati, seguendo le vicende del terreno che si fa sempre più fertile, e del clima che diventa sempre più mite. Sulla strada però che mena dalla povertà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

sensi, del cuore e dell'intelletto; ma essi non prosperano in tutta la loro pienezza di vita che in un dato clima. Le gioie eteree della metafisica, e dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

secondo l'età, la costituzione, la condizione sociale, il sesso, il clima, il tempo, ed altre condizioni esterne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

giardini di Venere. I piaceri sessuali ricevono una certa impronta anche dal clima; il quale però influisce assai più sul loro numero che sulla loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

bisogno del cibo e i piaceri del gusto sono forse modificati dalla razza più che dal clima. Nell'America Meridionale gli abitanti di Rio Janeiro sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

Sull'Oceano

171132
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Plata, dove li aspettavano i parenti e il clima del loro paese, erano stati gittati sulla costa del Brasile, dove li avevan decimati il clima torrido e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca