Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169778
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior luce in questo campo, ma uscirei dai limiti di un libro popolare, se io volessi anche solo citare i fatti importanti che vennero scoperti nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

e mancano di capacità e di resistenza al lavoro intellettuale. Altri invece quali furono Virgilio, Pascal, Vico, Leopardi, per citare alcuni dei sommi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

provavano nel principio della loro carriera. Potrei citare parecchi esempi, ma è inutile riportare dei nomi, perchè qui non si tratta del numero delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

in seguito ad un corso di lezioni che uno abbia fatto con maggiore impegno e maggiore studio. Di parecchi nomi che potrei citare mi limito a ricordare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

sulla sedia andò ancora ad appressarsi al letto, e vi si appoggiò, e poco stante gli si oscurò il giorno, perdè la vista e spirò". Potrei citare gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

(tanto per citare un esempio), egli scrisse al signor De la Rive a Ginevra da Leri (1855). "Après une lutte acharnée, lutte soutenue dans le Parlement

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

potenzialità di una forza della natura, per produrre un lavoro, sempre compare un' attività nuova equivalente. Non posso trattenermi dal citare qualche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170505
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più delle volte, dal riposarci dalla stanchezza, la quale è pur sempre un grado minimo di dolore. Basterà citare la compiacenza di acquietare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

nei moltissimi altri che si potrebbero citare, la malattia della gioia non proviene mai dall'affetto di padre o di madre, ma da un altro sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

Anche la forma di odio, che si chiama vendetta, ha alcune piccole gioie che sono quasi innocenti, e basterà citare a questo proposito la compiacenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

meglio seppero, le preziose qualità del succo dell'uva. E per chi avesse scrupoli a questo riguardo, potrei anche citare le belle parole di san Crisostomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171242
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comandante cominciarono a citare e a descrivere naufragi celebri, l'uno più orrendo dell'altro; con quell'indifferenza per la morte che suole scender

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

Cerca

Modifica ricerca