Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- che s'incrociano nel suo centro; e la sua bellezza più caratteristica è sempre quel centro, quella piazzetta ottagonale dei Quattro Cantoni, che

Paraletteratura - Divulgazione

ogni parte; i tramway percorrono l'interno della città e si spingon fuori fino al Faro, distante dal centro parecchie miglia; e il movimento della

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169698
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimane una immagine nell'occhio come un cerchio, che nel principio è chiaro e scolorato nel centro, quasi giallo, ma che presto diventa rosso intorno ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

dal centro nervoso al muscolo, produce una decomposizione esplosiva, cioè il cambiamento chimico della contrazione. La prima idea di questo meccanismo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

' opinione che la terra si "movesse, e il sole fosse il centro del suo moto". Il dissidio fra la scienza e la fede pareva sopito col sacrificio di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Fisiologia del piacere

170012
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentita dal centro nervoso e la coscienza della sensazione. Il fenomeno succede quindi nei dominii del sistema nervoso; e come qualunque sensazione, può

Paraletteratura - Divulgazione

centro reggitore cognizioni infinite. La sue pelle, quasi sprovvista di peli, è sensibilissima; e la civiltà, insegnandogli a coprirsi il corpo, ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

alla gloria, messi nel centro che da sè dirama come tanti raggi le vie della scienza, corrono forsennati qua e là, senza sapere dove inoltrare il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

moltiplicano, e noi ben presto dal centro dell'Europa potremo far palpitare con noi della stessa vita i selvaggi della Patagonia e quelli della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

coll'essere amato, dal quale ci separa ancora un enorme spazio. La seconda sezione del museo occupa il centro dell'edifizio, e ha per motto la prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

questo centro e vi ritorna. La donna non domanda quasi mai a se stessa il fine della vita e lo scopo dell'esistenza, perchè trova che l'amore basta a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

possiamo trovare; e, quando intenti alla differenza della temperatura e della vegetazione, camminiamo in linea retta dal centro alla periferia per trovare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

piacere abnormale del tatto specifico e generale può provenire o da una condizione particolare congenita del centro cerebrale o dei nervi tattili, oppure da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

, il più potente è il centro cerebrale. La stessa sensazione può essere voluttuosa o torturante secondo lo stato dell'io. VI. - Non è dunque un paradosso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

elementi essenziali: prima di tutto, di una potenza validissima all'azione, di un istinto posto nel centro cerebrale; poi di organi sensibilissimi, i quali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 31

Sull'Oceano

171233
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'angolo d'oceano deserto, rimasto per molto tempo inesplorato, che si stende fra la corrente di Humboldt e quella che le va incontro dal centro del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca