Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carcere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatiche inumane di migliaia di esseri equiparati alle bestie. L'arte era fiorente e onorata; ma Dionisio cacciava in carcere il poeta Filosseno perchè aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

Fisiologia del piacere

170175
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sprigionare l'affetto e il piacere. Così il prigioniero, rinchiuso per lunghi anni nel suo carcere, effonde i suoi affetti nelle cose che lo circondano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

quasi sempre debole, a meno che ragioni speciali non concorrano ad aumentarlo. Così il prigioniero che ha passato lunghi anni nel silenzio d'un carcere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

prigioniero, che tra le connessure delle pietre del carcere scorge una tenera pianticina di lichene, prova un piacere molto superiore che se avesse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

170991
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carabiniere s'era ben guardato di far rapporto; e frutto del ricorso eran stati varii giorni di carcere, dopo molte corse al tribunate del circondario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

rimbucano di continuo in una quantità di porticine riposte, somiglianti a quelle d'una carcere o d'un ministero: non par possibile che ci sia bisogno di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

suonato da un demonio, grida di disperazione e di delirio che pareano uscire dai prigionieri d'una carcere in fiamme, e sibili che facevano fremere come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

Cerca

Modifica ricerca