Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169156
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatica dei nervi, dipende in grande parte dalla natura dei processi che hanno luogo dentro il nervo stesso. Questo è perciò uno dei punti capitali. Borelli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

Fisiologia del piacere

170762
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trionfi, e numera, con l'avidità dell'usuraio, i capitali della mente per vedere se può trarne ancora un interesse maggiore.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

lineamenti esterni della sua persona, cercando di trarre l'interesse più alto dai capitali a lei concessi dalla natura, e di nasconderne con tutti gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

della speranza è la gioia; ma come vi sono capitali che non dànno interesse, così vi è qualche speranza che non produce piaceri. Allora bisogna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

coppa del dolore, rassegnandosi come a un destino riservato alle anime elette. D'altra parte ella pone quasi tutti i suoi capitali nei beni i più mobili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

soffocato dalle dovizie, è uno, scialacquatore che, dopo aver abusato di tutto e consumato immensi capitali, grida alla miseria e alla disperazione. Quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

, senza che mai si possa mettere a frutto un sol grano di felicità. Nè basta ancora: si possono qualche volta accumulare pochi capitali, dopo ostinate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

Sull'Oceano

171036
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porte delle capitali. Gli altri affermavano di no: locuras! (pazzie): in tutti i paesi le nascite superando le morti, non solo, ma nei paesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

commenti minuti e calorosi sui giornali benevoli e ostili alla nostra immigrazione nelle due capitali. Solamente il garibaldino taceva, con un velo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

all'altra, come deliranti. Trasecolando gli udii dire si precisa molta plata per "ci vuol molto danaro", guastar capitali per "spender capitali", son

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca