Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stranieri visitano la bella capitale orientale della Sicilia! Perché è ancor vivo nell'anima di tutti quegli che diede all'amore alla mestizia il linguaggio

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169522
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manuale, appunto perchè la miniera non darebbe un prodotto proporzionato al capitale impiegatovi, e d'altra parte la mano d' opera degli adulti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

stesso Marx che scrisse certo il libro migliore della letteratura socialistica, non dà nell'opera sua il Capitale prove serie ed inoppugnabili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

Fisiologia del piacere

170768
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Noi veniamo così a ridurre al minimo il tributo che, come individui della società, dobbiamo pagare al nostro prossimo, serbando il grosso del capitale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

usurparci un certo grado di merito senza peccare di superbia. Una differenza capitale passa tra la riflessione della nostra immagine morale e quella della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

si pavoneggia posi sul fango o sul marmo. Un'altra differenza capitale che passa fra i piaceri della gloria e dell'ambizione consiste in questo, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

capitale unico del sentimento che mai non fallisce, e sul quale si può sempre contare con sicurezza. La madre soltanto arriva a sacrificare in un punto le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

di temperatura, che or la condensano ed or la espandono. Tutti gli uomini sperano, ma non se ne trovano due soli che abbiano lo stesso capitale di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

; ma alla seconda fu concessa una coppa assai più ampia al banchetto dell'amore, per cui l'equilibrio è ristabilito. La differenza capitale e costante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

sguardo pieno di desiderio e di affetto alle cose care che si stanno per abbandonare. Il capitale dei nostri piaceri è nelle mani della natura finchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

preziose, che pur basterebbero a formare un capitale perpetuo per la felicità. Ma quando questa vuole impiegare i fondi e trarne un interesse modico ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

la vita. La differenza capitale di questi due momenti dell'esistenza è forse la base fondamentale di questo fenomeno; è la culla in cui nasce il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

, non possiamo a nostro solo vantaggio scindere o ruinare il capitale sociale col diminuire il valore del nostro individuo. XLVII. - Le forme della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

ravvicina gli individui, e fa quindi entrare nei piaceri venerei, come elemento capitale di voluttà, anche il contatto dei corpi, e il piacevole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

Sull'Oceano

171280
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella cassa forte un capitale prezioso. Poi se n'andò, salutando con un cenno della mano suo marito, che stava in alto, - sul terrazzino del palco di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

capitale di quattrocento franchi. Tu vai a consumare e a produr di fuori, tu fai un danno al tuo paese. Cossa ghe par a lù de sta maniera de razonar

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

Cerca

Modifica ricerca