Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attiva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169367
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - III. Perchè la respirazione diventi più attiva in seguito al lavoro dei muscoli. Ch. Richet. Raffreddamento del corpo per l'attività maggiore della

Paraletteratura - Divulgazione

paragonarsi al movimento più rapido del mantice nella fucina, che soffia una corrente più attiva di ossigeno perchè bruci meglio il carbone ma invece alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

attiva.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

provvedere alle secrezioni delle ghiandole, io ritengo probabile che vi siano pure nel cervello dei nervi incaricati di attizzare e rendere più attiva la vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

attiva, sia sempre un'associazione prodotta fisicamente, e che teoricamente non siano diverse, e solo appaiono differenti perchè una volta nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

Fisiologia del piacere

170192
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la prima volta proviamo un vero piacere del sentimento di seconda persona. Noi siamo sempre la parte più attiva; ma la piccolissima parte che prende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

stato di forza attiva. In questo passaggio esso presenta il carattere speciale di tutti gli affetti, di seconda persona ai quali serve di sfondo, e che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

persona attiva o passiva di un verbo, che nella grammatica spetta alla prima coniugazione ed è regolare, ma che nel mondo morale è il verbo più irregolare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

contrazioni dei muscoli del volto, e più ancora lo stringer veemente delle labbra, ridestano l'idea di una vita esuberante, di una potenza attiva e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

. Quando il lavoro del protocollo è languido, e la mente che lo dirige non è molto attiva, il piacere non è prodotto che dalla novità degli oggetti che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

i piaceri della vista è la mimica attiva e misteriosa dell'occhio, che noi non possiamo definire, ma che scorgiamo benissimo. Osservando attentamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca