Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno più contatto che le altre genti del loro sangue. Nei Messinesi l'indole isolana appare in certo modo ammorbidita e levigata; l'animo loro si apre

Paraletteratura - Divulgazione

sua bellezza e il suo incanto anche quello spettacolo se parlasse agli occhi soltanto; ma esso dice all'animo nostro una cosa troppo triste perché la

Paraletteratura - Divulgazione

grandezza!" Sta bene, purchè non si dica come lo sogliamo dire per consuetudine dell'animo contratto nelle nostre scuole classiche, dove si canta un inno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

, come cose d'un tempo remotissimo, delle quali non gli resti più' traccia nell'animo, ma soltanto nella memoria. E anche sorridendo parla della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169764
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Probabilmente lo stomaco e gli intestini sono la sede più importante dei mutamenti che succedono nella disposizione dell'animo nostro. Questo concetto è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

obbligati a cercare il giorno luminoso quando nel movimento vivace dell'animo o nella foga passionata dei pensieri, vogliamo produrre o venire in chiaro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

un'impronta più evidente delle forti passioni che agitavano il loro animo. Alfieri ritornato a venti anni dall'Olanda, col cuore pieno traboccante di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

complessione ". Queste parole di Giacomo Leopardi, racchiudono in sè tutto ciò che può dirsi intorno al lavoro eccessivo del cervello. L' animo suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

il ribrezzo che si prova nel fare l' autopsia, di una persona amata. Forse la mia freddezza dipendeva dalla disposizione di animo in cui era, tanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

Fisiologia del piacere

170293
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma sono stati d'animo e di corpo delicati e misteriosi, che noi non conosciamo che a mezzo della nostra coscienza; essi sussistono isolati, ma

Paraletteratura - Divulgazione

soffocati dalla voce imperiosa degli affetti che traboccano da un animo appassionato, e che tendono a portarci fuori di noi. Non è che più tardi, quando le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

dal modo con cui la lettera è stata suggellata le disposizioni dell'animo di chi ce l'ha indirizzata. Finalmente, dopo uno sforzo energico, la busta è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

indefinibile, una parabola brevissima per manifestare in tutta la loro verità i piaceri sensuali. La felicità è uno stato d'animo che fa palpitare il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

stato piacevole, ma indefinito, nel quale si trova il nostro animo. Il canto disarmonico e bizzarro rappresenta la confusione delle facoltà mentali o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

Sull'Oceano

171599
De Amicis, Edmondo 21 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smorzato in quasi tutti il coraggio e le speranze con cui eran partiti, e che in quella prostrazione d'animo succeduta all'agitazione della partenza, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

apostrofi da levare il pelo. Le persone gentili d'animo e di coltura, nelle quali è innato e fortificato dall'educazione il sentimento dell'eguaglianza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

del suo viso, veduto così da vicino, in mezzo alla folla che ci stringeva, mi rivelarono l'animo suo meglio che non l'avessero fatto fino allora tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

! Tutti più giovani d'animo di quello che la loro età desse a credere, e d'una certa semplicita di solitari, rarissima a trovarsi nel mondo, anche fra i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

senza freni, pieni di fiducia in sè e nella fortuna, in mezzo a una società agitata, disordinata, giovanile. Questa loro condizione d'animo si palesava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

, - risposero di fuori. Tutti si rivolsero alla donna, chiedendole che cos'avesse, facendole animo. Essa s'asciugò gli occhi col dorso della mano, e domandò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

nel concetto loro. Lui assente, cercavo di persuadermi che l'animo suo e la sua vita non dovessero corrispondere al suo aspetto e alla mia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

, la quale rispecchi l'agitazione d'un animo mobilissimo e malfido. Quanti mutamenti si succedevano in poche ore, sempre rimanendo buon tempo! L'oceano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

, ed anche dello stato d'animo straordinario nel quale si trovavano, quella moltitudine di emigranti dava luogo, nel corso di pochi giorni, a una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

stato altre volte d'animo aperto e incline all'amicizie gaie, e buono fors'anche; ma che tutte le molle della sua natura s'erano spezzate o allentate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

possibile che amicizia di quella santa creatura inginocchiata là dietro non avesse potuto nulla ancora sull'animo suo; e provai vergogna d'essermi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

vedeva che soffrivano, e che, in fondo, avevano pietà gli uni degli altri, e ciascuno di sè stesso. L'immagine vivente del loro stato d'animo erano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

un'altra madre di là dall'oceano. Ed era inutile che cercassi di ragionarmi, analizzando il mio stato d'animo, per dimostrare a me stesso che non c'era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

tre notti, come un cacciatore di tigri. La buona disposizione d'animo dei passeggieri favoriva i suoi studi. Poco dopo le nove, quasi tutti stavan sul

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

a quando a quando con un'occhiata, ciascuno pigliando animo e alterezza dalla faccia dell'altro, che gli pareva più brutta di quello che supponesse la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

gridasse, e corressero dei fremiti di terrore per le sue ossa lunghe e sottili, vicine a spezzarsi. Avevo un bel tentare di farmi animo con la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

parola di consolazione. Povere donne! Esse mettevano anche più compassione perchè non nascondevano per orgoglio l'animo loro. Quelle già risalite sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

dell'animo. Ma essi guardavano e non dicevano nulla. Gli occhi loro, per altro, e ogni minimo atto rivelavan la soddisfazione d'orgoglio ch'ei risentivano al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

, più che per bisogno di confidarsi a lui, aperse l'animo suo con poche parole rapide e secche. Nemmeno lui rimpiangeva la patria, infine. Essa era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

quarantina, piccoletta, con due occhi freddi, e un perpetuo sorriso forzato sulle labbra sottili; non brutta, ma di quelle persone a cui l'animo ha guastato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

posso dire la pena che ne provai. Io non avevo pensato allo stato d'animo in cui era naturale che si trovasse molta di quella gente, mentre erano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca