Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anfiteatro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

splendidamente fra l'azzurro vivo del mare e il vivo verde della lussureggiante vegetazione che copre l'anfiteatro dei suoi colli e dei suoi monti! A

Paraletteratura - Divulgazione

, e s'affollano le palme, i platani, gli eucalipti, le più preziose specie di tutte le flore, vedete un anfiteatro di montagne rocciose e nude, di

Paraletteratura - Divulgazione

dell'anfiteatro romano, scavate nella roccia, in gran parte ancora intatte, immagine d'un lavoro quasi sovrumano, che vi sgomenta e le pareti scoscese delle latomie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

ventiquattro mila spettatori del teatro greco, plaudenti alla rappresentazione dei Persiani, e gli urli delle fiere trafitte nell'anfiteatro romano, e i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

La fatica

169138
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'ampio anfiteatro è forse insormontabile barriera agli uccelli; oppure le frequenti bufere che soffiano negli alti valichi dello Shkara e Zanner li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

fisiologia per i medici ed in queste lezioni l' anfiteatro è pieno, perchè sono più di duecento gli studenti di medicina inscritti al mio corso. A giorni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

come un anfiteatro che chiude il Piemonte, e dove dev'esser facile il ritrovare una città come Torino. Nei piccioni adulti bisogna però ammettere che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Sull'Oceano

170935
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un carico di carne umana rubata. Io mi spinsi fino a prua, nel più fitto della gente, ch'era tutta rivolta verso terra, a guardar l'anfiteatro di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca