Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fra muraglie di lava alte come case, fra mucchi di materiale vulcanico rabescato, striato, foggiato in mille strane forme di serpenti e di corpi umani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169138
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Talora le burrasche di vento, neve e nebbia li sorprendono nelle regioni più alte e loro riescono fatali.Simili fatti io aveva osservato già prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

lezione e che cessò dopo la mezzanotte. Fu però nei miei assistenti dove ebbi occasione di osservare le più alte temperature per l' emozione e la fatica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

continuamente le prime cinquanta o cento, fino a che diverranno tre o quattro volte più alte di ciò che fossero quando si cominciò ad irritare il muscolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

le carotidi. Le due prime pulsazioni come si vede sono più alte, ma la terza è già minore ed il cervello diminuisce rapidamente di volume. Dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

Fisiologia del piacere

170404
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; salta, canta come un pazzo, dà calci ai tavoli, alle sedie, getta dalla finestra ogni cosa, e fa le più alte stranezze. Alcune volte rimane sbalordito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

nelle alte regioni della morale e dell'intelligenza è trovare il cammino più breve e più sicuro per la felicità. XLV. - Un trattato di edonologia e un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

Sull'Oceano

170985
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo scoppio di razzo, sonavano più alte le grida: - Viva l'America! - Viva il Galileo! - e più rade: - Viva l'Italia - E al disopra delle teste si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

lance azzurrine librate sui parapetti, dalle alte maniche a vento candide e gonfie, dai ponti mobili spiccanti nel cielo, da cento luccichii di metalli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

quel silenzio dello scafo si sentiva più netto che mai: un bisbiglio continuo ed eguale per lunghi tratti, il quale rompeva in parole più alte, in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

a che cosa m'avrebbero servito tutte le alte ragioni, che mi s'affacciavano alla mente, di necessità storiche, di sacrifizio del presente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

da Tizi ignoti, perfino per alte autorità di Montevideo e di Buenos Ayres. Gli erano anche state presentate da passeggiere bellocce e sorridenti delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

enorme dell'albero maestro e i due giganteschi fumaiuoli che s'alzano fra le grandi trombe a vento e le alte grue delle lance, e in fondo il palco di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

dovuto rimaner chiusa là dentro per varie ore, mentre di sotto, pei corridoi, il marito spaventato la chiamava da ogni parte ad alte grida, e voleva che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca