Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affetti

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169621
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non è possibile dimenticarloBaldassare Peruzzi senese disse "che non aveva mai veduto niuno esprimere meglio gli affetti di persone tramortite e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

cervello, e compaiono più presto i fenomeni della fatica. Vi sono degli ammalati di anemia cerebrale o affetti da alterazioni del midollo allungato, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

' intelligenza diminuisce il dolore e gli affetti. Una forte emozione ci affatica collo stesso processo interno, col quale nel lavoro intellettuale si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

Fisiologia del piacere

170489
Mantegazza, Paolo 40 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nervi che possono essere affetti da nevralgie, si possono avere di questi piaceri. Un esempio comune si ha nella cessazione del dolore dei denti, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

, gli affetti, partendo dai punti più lontani, si riuniscono spesso in una sola atmosfera, elidendosi, plasmandosi fra loro o modificandosi in mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

, prova un piacere a cui non concorre il sentimento di un altro uomo. Alcune gioie di questa prima classe però spettano anche agli affetti più elevati, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

soffocati dalla voce imperiosa degli affetti che traboccano da un animo appassionato, e che tendono a portarci fuori di noi. Non è che più tardi, quando le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

col sorriso il più falso e il più gelido si asside accanto agli affetti più sublimi, delibera con essi, e, posando la sua mano di piombo sulla bilancia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

I sentimenti puri dell'io, che partono da noi e in noi si riflettono, passando dagli affetti individuali a quelli che escono fuori di noi, formano un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

riesce molto difficile l'isolarlo completamente dagli altri affetti nell'analisi delle umane passioni. I piaceri dei sensi, associandosi alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

. Questo nuovo sentimento ne' suoi infimi gradi si confonde coll'amor proprio, per cui può ancora esser messo tra i nobili affetti, quando se ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

la pelle ancor fresca, è un mostro rarissimo, nato senza affetti. Egli ha già veduto tramontare l'uno dopo l'altro i soli della giovinezza, e le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

ladro. Quando il furto è commesso per puro interesse, l'uomo deve lottare col sentimento del dovere e con altri affetti più o meno nobili, per cui la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

sprigionare l'affetto e il piacere. Così il prigioniero, rinchiuso per lunghi anni nel suo carcere, effonde i suoi affetti nelle cose che lo circondano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

scambio degli affetti in un vero dialogo per lo più muto, ma assai espressivo; perciò il cane risponde alla nostra sollecitudine leccandoci le mani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

delicato e generoso possono amare le bestie con trasporto; ma riservando i propri affetti ai loro fratelli, non concedono per lo più agli animali che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

Abbiamo parlato dell'affetto per noi stessi, cioè del sentimento più puro in prima persona, poi siamo passati a poco a poco ad altri affetti, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

affetti umani di seconda persona il più comune e il più frequente, perchè si fonda sulla natura sociale, e non può mancare in noi senza passare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

, che pur non si videro mai, incontrandosi col cuore gonfio d'affetti, si diedero una formidabile stretta di mano e si intesero! Quante volte con una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

sacrificio sono le più grandi fra i piaceri del sentimento. Esse sublimano tutti gli affetti più generosi, primo fra gli altri il sentimento della dignità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

essere patologico, perchè, cambiando di natura, cessa di esistere. Qualche volta però può associarsi ad affetti colpevoli, procurandosi in questo modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

affetti sparge sulle azioni anche le più indifferenti un'attrattiva particolare, che rende cara ogni occupazione, quando viene partecipata dall'amico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

fossili, i sorrisi pietrificati, e una collezione infinita di medaglie più o meno interessanti di affetti che appartengono tutte ai tempi storici. Là si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

Queste righe, prese a caso, scorrendo senz'ordine l'ipotetico catalogo, apprendono che l'amore è fra gli affetti di seconda persona il più egoista

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

passione è per lei il primo idolo, e quasi sempre anche l'unico, e per caso arde gli incensi degli altri affetti minori, quasi un tributo necessario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

della dignità e degli altri nobili affetti. Più d'una volta la nascita di un figlio è bastata a far mutar vita ad un uomo, il quale per la prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

Anche questi nobili e generosi affetti possono darci gioie morbose. Il padre che gode ammirando nel proprio figlio i primi germi di una passione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

sentimento sociale primitivo, non è difficile intendere i piaceri che possono procurarci tutti gli affetti umani. Sono sempre le stesse gioie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

gioia è quasi esclusivamente morale, cioè proviene dalla sodisfazione di una forza che spetta al dominio degli affetti. Più d'una volta i muscoli sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

, o a rompere quello che gli capita fra mani. Altre volte l'odio viene eliminato in parte dai nobili affetti, e non essendo forte abbastanza da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

affetti che confinano coi sentimenti più nobili e generosi. Vi sono odii grandi e quasi perdonabili, come vi sono odii così piccoli che si compatiscono e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

ricchezze perdute possono fornirci un esempio degli intensi piaceri che possono procurare questi affetti di prima persona. Le offese all'amor proprio sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

affetti e dei sensi, e il martire del pensiero si fa perdonare con la creazione quasi sempre la soppressione del cuore. Egli uccide in sè l'amante, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

, perchè possono descriverne gli affetti più veementi o squisiti. Può darsi che essi sentano veramente mentre parlano e scrivono, ma la fiamma suscitata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

affetti e per tutte le forze intellettuali. Anche le gioie dei sensi possono riflettersi nella nostra coscienza, e leggendo possiamo spesso vedere, udire e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

suddiviso dei nervi sensori, così il ridicolo, vero solletico morale, è prodotto quasi sempre dal contrasto rapido di due affetti o di due idee, o dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

interamente sotto il velo delle palpebre. Gli affetti più delicati si esprimono tutti con innumerevoli gradazioni di movimenti in basso, in alto, a destra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

assisi attorno allo stesso desco, insieme a quelli che vi sedevano per diritto più antico di affetti. Là sorse l'ospitalità, che doveva prendere poi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 255

piacere prodotto da un sentimento colpevole è un vero male morale, per cui ridesta a vita gli affetti patologici. Una gioia pura invita alla propria festa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

gli affetti che fanno palpitare il cuore al sesso gentile, possono commuovere anche il cuore dell'uomo. L'unica eccezione è segnata dai sentimenti di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

............................................ 175 XXI. - Delle gioie che provengono dagli affetti di figlio, di fratello e di parente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

elementi che rendono beate le ore in cui in sì breve spazio si trovano raccolti tanti affetti e tante gioie. Tutto ciò che tende a ravvicinare gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

; mentre le voci acute commuovono a dolci affetti e ridestano immagini delicate. Dalle note cupe del Marini, che sembravano escire da una profonda e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Sull'Oceano

171572
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetti matrimoniali s'erano riattizzati un poco, e oltre alle legittime, s'eran formate delle coppie nuove, in cui quella maniera di vita produceva lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

ad altro che agli affetti o agli interessi che avevan lasciati in Europa o da cui erano attesi in America, là, su quelle quattro tavole sospeso copra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

grande di affetti, nata da un ardente bisogno di divorare la vita in tutti i modi, seguendo con tutte le forze l'impeto di tutti i desideri. Una sola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

quattro flgliuoli, che il medico aveva riconosciuti affetti di pellagra. Alle prime interrogazioni, il padre s'era rivelato matto, ed essendogli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

affetti lacerati e i tristi presentimenti ch'erano ammucchiati su all'aria aperta, tra quei mille e seicento figliuoli d'Italia, che andavano a cercare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

avevano più affetti, nè casa, nè pane. Il Commissario cercava di persuaderli, che non s'era nell'Argentina, ma nell'Uruguay, che i loro parenti si sarebbero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

all'unico sentimento sapiente ed utile, che è quello d'una grande pietà per tutti; dalla quale, a poco a poco, gli altri affetti buoni e fecondi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca