Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorge

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169792
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Scaricandolo a questo modo del peso, vediamo che nel principio quando il muscolo è riposato non si accorge della differenza. Il muscolo pare dunque indifferente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

un'ambascia ed uno stordimento leggero, che non sappiamo a cosa attribuire. Il respiro è libero, tutti i sensi funzionano bene, ma uno s' accorge che è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

cervello e la fatica dei muscoli. Dopo un lavoro intellettuale intenso e prolungato per parecchi giorni, egli si accorge di una leggera incertezza nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

sono in lui l'insonnia ed il male di capo; ma questo non basta ad arrestarlo, nella foga delle sue occupazioni politiche. Si accorge di essere esaurito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170578
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Più di una volta essa si accorge del vuoto, e pone in luogo del prezioso viscere che ha sperperato, un cuore artificiale di cartapesta o di gomma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

un dispiacere altrui. Se la nostra vittima non s'accorge del nostro dispetto, o non dà segno di avvedersene e di soffrirne, noi godiamo poco o nulla; è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

corrispondere al fine per cui è stato eseguito, ne gode. Un momento dopo s'accorge che il rumore prodotto dal lavorio delle molle e delle ruote produce un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

Cerca

Modifica ricerca