Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosse

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

La fatica

169454
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nella sua stranezza questa esperienza ha un grande significato. Il saugue, questo liquido misterioso nel quale Mosè credeva fosse la sede della vita e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

gambe, mantengono senza, resistenza la posizione che loro vien data, come se la persona fosse fatta di cera. Questa condizione particolare dei muscoli è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

evocato nel momento della morte. Un soldato era caduto sul dorso tenendo le braccia lunghe e rivolte al cielo: da lontano si credette che non fosse morto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

sceglierne una. Interrogato come egli potesse in così breve tempo accorgersi se una scimmia fosse tale da divenire una buona attrice, rispose che questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

periodiche dell'attenzione studiate da Lange e da altri succedono in coincidenza coi periodi della respirazione. Qualora questo fatto fosse vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

i fisiologi. Molti non potevano persuadersi che il cervello fosse così resistente, e sopravvivesse a tutti gli altri organi: ma ripetendo le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

che egli aveva portato in casa e che essi non sapevano cosa fosse.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

forti. Questi in un libro come quello che ho accennato, potrebbero trovare un consiglio ed anche forse un aiuto, non fosse altro vedendo che altri più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

l'incitamento alla contrazione del muscolo fosse dato da un'azione chimica, da una acredine pungitiva che si diffonde alla estremità del nervo per irritare il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

venne il dubbio che gli si fosse indebolita la vista e che si trattasse di una presbiopia precoce, e smise di prendere l'arsenico, si comperò un paio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

Se fosse necessario un ricordo per ammonire gli scettici che nelle scienze naturali non vi è cosa che possa essere ritenuta impossibile, basterebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Fisiologia del piacere

170476
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padri loro; per cui, se ciò fosse vero, dovremmo a quest'ora essere una turba di effeminati, di codardi, di bruti, ciò che fortunatamente non è.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

nasconde, quasi fosse un calorico latente che noi possiamo sprigionare e render sensibile colla nostra volontà. Gli oggetti cari sono veri segni materiali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

noi con qualche legame di affinità, non fosse che quello del sangue caldo. Allora i nostri occhi, possono cominciare a incrociare i loro assi con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

Se fosse possibile rappresentare in un museo tutto quanto riguarda l'amore, si avrebbero nella cameretta, che serve da anticamera, tutte le tiepide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

i fiori e l'armonia. Educata nel lusso, in un'atmosfera di morale e di religione, non ha mai letto libro che non fosse santo, nè mai udito una parola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

e senza dormire, sentendomi incapace di desiderare cosa che fosse più gradevole di quel mio stato. I piaceri più intensi che ci dànno i narcotici sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171060
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diceva che fosse una domatrice, e che avesse il serraglio al Chilì. Positivamente: aveva nella cabina una vera bottega di liquori dolci, d'ogni paese e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

guararlo, e ogni volta che trovava in un libro una descrizione marina, la saltava a piè pari. Mi giurava, infine, che se si fosse potuto andare in America

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

delle sartie investite dal vento, dando ogni tanto un'occhiata furtiva al mare oscuro; e pareva agitata da una viva inquietudine, come se ci fosse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

capiva, le altre buttarsi a sedere dove si fosse, spossate, e come sbalordite, e molte andar e venire a caso, guardando con inquietudine tutte quelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

l'anima umana migliori. Quando misi piede a terra, mi voltai a guardare ancora una volta il Galileo, e il cuore mi battè nel dirgli addio, come se fosse un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

molti altri che, lasciati a casa dei debiti dolosi e la reputazione perduta, non andavano in America per lavorare, ma per veder se vi fosse miglior

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

sempre a leccar la mano al più potente, chiunque fosse; uno scetticismo tormentato dal terrore segreto del prete; una filantropia non ispirata da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca