Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altri

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gittato sul mare - sopra quel vasto piano calcareo, dove sorgevano gli altri quattro quartieri della città: Acradina, Neapoli, Epipoli, Tiche: vasto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

La fatica

169678
Mosso, Angelo 10 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventa più tristi. Le differenze enormi che vi sono fra gli uomini, ognuno le vede continuamente. Alcuni si stancano per una piccola passeggiata, altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

altri organi, come nella vescica: donde il bisogno più frequente di orinare che provasi studiando, e che non ci molesta quando siamo distratti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

mi risposero che insieme ad altri fenomeni, essi provavano una maggiore eccitazione all'amore. Questa risposta franca e spontanea mi fa credere che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

ed altri li sentono meno. Studiando la forza dei muscoli prima e dopo la lezione su varii miei colleghi ho potuto convincermi della grande differenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

disposizione. Altre volte ci crediamo male disposti, ci sediamo al tavolino e lavoriamo meglio degli altri giorni. Così succede pure nel far lezione che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

irresistibile di tacere, e come un senso di oppressione al petto: oltre il disgusto della parola, notò che sentendo gli altri a discorrere sonnecchiava. Siccome

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

diceva che per lavorar bene, bisogna considérer son sujet jusque à ce qu’il rayonne. Alcuni coll'attenzione continuata si eccitano presto, altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

parole: "mentre noi altri dobbiamo raccogliere e provare tutto con fatica per produrre lentamente qualche cosa di tollerabile, egli non ha bisogno che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

dei cani che dopo fatte 150 contrazioni non rispondono più, ed i muscoli eccitati presentano un raccorciamento minimo ed appena visibile, mentre altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

. Per fissare bene questa parte del corpo mi servo di due altri cuscinetti C D, fatti in modo da stringere leggermente il polso. Ogni cuscinetto è fatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Fisiologia del piacere

170412
Mantegazza, Paolo 22 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo, si può dire che nel dominio dei sensi sono maggiori i piaceri dei dolori; giacchè, eccettuando il tatto, gli altri quattro sensi non possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

essi vivono nella luce che emanano, come i soli che guidano i pianeti nello spazio dei cieli. Vi sono altri uomini, invece, che, al pari dei corpi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

occhi un cannocchiale quando giudica di sè e degli altri, colla sola differenza che nel primo caso lo tiene, come al solito, coll'oculare applicato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

chiede l'elemosina, e si compiace della meraviglia che desta negli altri questa non comune liberalità, prova un piacere patologico. Così pure l'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

tutti gli altri raccoglitori. Egli però non ha in questo un gran torto, perchè nessun'altra collezione può pretendere a un numero così grande di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

nostro corpo, o colle dita nostre o d'altri, od anche con un corpo estraneo, si produce in moltissimi una sensazione particolare, la quale non è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

passione è per lei il primo idolo, e quasi sempre anche l'unico, e per caso arde gli incensi degli altri affetti minori, quasi un tributo necessario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

hanno segni visibili della sensazione. Negli altri casi la mimica del piacere è diversa a seconda della sua natura. Se esso deriva dal contatto di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

umano. Se volute godere, lavorate. Il piacere si trova qualche rarissima volta per via, come si può trovare uno scudo per terra; in tutti gli altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

per avere la percezione delle sensazioni e degli altri fenomeni morali. Alcune volte però la mente guarda, e l'attenzione crescendo ravviva il piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

dalla fame sodisfatta, dall'eccitamento simpatico della circolazione, dall'assorbimento dei materiali più solubili e da altri, elementi meno noti. Il tubo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

per altri costituisce una delle più care occupazioni della vita, uno dei maggiori divertimenti. I più instancabili lettori sono quasi sempre dotati di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

Il piacere ha le sue ipocrisie, e l'uomo, per interesse o per vanità, tenta di nascondere un piacere che può diminuire l'apprezzamento che gli altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

gli uomini bene organizzati li possono godere. Ve ne sono altri però che appartengono pure al tatto, ma che si possono chiamare patologici. Un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

argomenti, ed altri fatti consimili; ma esse spettano alla storia del sentimento e dell'intelletto. Si possono avere piaceri venerei molto somiglianti ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

dei tesori dell'intelligenza o delle squisitezze del sentimento, non dedica ai piaceri sessuali che una piccola parte di se stesso, mentre altri, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 36

che si rimpinzano di cibi succulenti e di bevande eccitanti, sono certamente più degli altri disposti a cogliere più larghe messi di voluttà nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

che a mezzo di fini determinati. Di qui ne vennero l'onanismo, la pederastia, il sadismo e altri pervertimenti senza numero. Lascio da parte i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

metà del giorno, mentre altri l'hanno abolito dal loro regime dietetico. I fanciulli ed alcuni pochi che hanno la fortuna di conservare inalterato per il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

degli altri elementi. In ogni modo non è indispensabile, perchè si può essere privi interamente dell'olfatto e quasi del gusto, e provar piacere nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

, il rimbombar del tuono, e tanti altri rumori di natura molto diversa. Un rumore può arrecare piacere quando, senza cambiare di natura, muta di grado

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

della differenza che la mimica presenta nelle diverse condizioni del sesso, del temperamento, dell'età, della nazione e di tanti altri elementi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

Sull'Oceano

171280
De Amicis, Edmondo 17 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscivano; altri, messo un piede in fallo, cadevano col muso nella gamella, spandendo brodo e paste da tutte le parti, in mezzo a uno scatenamento di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

intenzione astuta di canzonatura, come se in cuor suo egli ridesse di lei, di sè, dell'altro, degli altri, del mondo intero. Intanto il tenore era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

Altri piovaschi ci si rovesciarono addosso il dì seguente, e in grazia all'ultimo io potei parlare per la prima volta con la signorina di Mestre, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

voleva che corresse nelle vene di tutti i suoi servitori il succhio primaverile che ferveva nelle sue. - Voi altri, - diceva, - affollati in un campo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

miniera in combustione. In alcuni punti era oro, in altri argento; lo spazio luminoso si stendeva a una grande distanza, digradando in una mite chiarezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

buona gente! Son nostri, infine. Che cosa non si darebbe per vederli contenti! Come sarebbe bello essere amati da loro! - E in altri momenti, nell'afa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

vicenda. Il piroscafo stava per fermarsi. Molti s'affollarono ai parapetti, a guardar giù, senza saper che cosa; altri corsero dal comandante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

la brasiliana; davanti alle quali stava in quell'atteggiamento di rispetto amorevole e triste che suol tenere con le mogli degli altri chi è infelice

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

simpatia, con l'espressione d'una vaga speranza che lui avrebbe riconociuto il viso di lei in mezzo a tutti gli altri, dal sentimento; ma che per carità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

suscitare allegrezze, rimorsi, dolori, timori; i quali poi, alla volta loro, pigiati in altri sacchi, avrebbero fatto in direzione opposta il medesimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

E lui e gli altri si spassarono di tutto cuore, più tardi, accennandosi la schiena rotonda del professore che, appoggiato al parapetto, dava delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

spingevano vigorosamente il pettine a traverso a foreste capillari rimaste vergini da Genova in poi; altri, coi piedi nudi, si pulivan le scarpe a sputi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

malato di febbre e a sua moglie il frutto della colletta; diede roba a un'altra farniglia, vicino all'albero di trinchetto; ad altri porse biglietti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

forma di coni tronchi, dipinti di rosso e di verde; gli altri stavano accovacciati lungo i parapetti, nelle positure proprie dei contadini, abituati a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

dormitori. Molti erano puliti, e vestiti dei panni migliori, che avean tenuti in serbo per quel giorno; molti altri più cenciosi che alla partenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

altri ufficiali, che avrei riveduto di là a due mesi a Buenos Aires, dopo altre due traversate dell'oceano. Volli anche salutare il mio povero gobbo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 411

, che non lasciavano incertezza sull'indole della loro ammirazione. Altri s'avvicinavano, s'alzavano in punta dei piedi per vederla, e poi se n'andavano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca