Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La città di Sant'Agata e di Vincenzo Bellini, si potrebbe chiamare, poiché l'autor della Norma vi è poco men popolare che la Santa gloriosa e soave

Paraletteratura - Divulgazione

quella di Roma fra le mura di Aureliano e poco minore di quella che ebbe Parigi sotto Napoleone III - quella Siracusa contro cui si spezzò la potenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 111

suggello al mio povero tentativo di descrizione. - "Credo poco all'Inferno; ma credo al Paradiso perché l'ho visto... ed e questo".

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

La fatica

169621
Mosso, Angelo 19 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gradino gli costerà un grande sforzo, e dovrà attaccarsi ai braccioli ed aiutarsi per salire; ma poco per volta questa rigidità scema per modo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

sviluppo fisico, ma concorrono anche ad alterare sostanzialmente la loro costituzione organica, e preparano una generazione di giovani poco atti al lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

temperatura nel retto, trovammo che era in media di 43°; cioè di poco superiore alla normale, che nei piccioni è di circa 42°, come risulta dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

sanguigni quando siamo stanchi od annoiati, si dilatano poco per volta, ed il sangue rimane per così dire stagnante nelle piccole vene del corpo. Una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

cellule nelle quali la memoria si mostra nella forma più elementare. E poco per volta l'attitudine a ritenere le impressioni e modificare secondo esse i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

di grado. Se invece la differenza di temperatura succede poco per volta non ci accorgiamo neppure di una differenza di un grado e mezzo, o due gradi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

, che parevano fisicamente poco favoriti dalla natura, fecero invece dei prodigi per la potenza del loro cervello. Quando pensiamo al cervello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

diceva, di vedere sempre un carro di fieno che aveva visto poco anzi, e questa visione le durò circa un minuto. Un mio conoscente, astronomo, levando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

Finchè stiamo bene, ci accorgiamo poco della fatica intellettuale: ma appena una malattia ci indebolisce l' organismo, sentiamo subito quanto ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

la provarono quanti mi hanno supplito. E non è cosa di immaginazione ma è una differenza che si traduce in cifre, come dirò fra poco studiando le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

. Si prodigarono loro tutti i soccorsi, ma poco dopo morirono. "Si estrassero dalla neve sei cadaveri, e due operai ancora vivi morirono poco dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

precipitosamente e senza colorito. Generalmente sono professori giovani che hanno poco talento oratorio, e nessuna pratica della scuola, quelli i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

cometa, scrisse a Leopoldo de' Medici una relazione intorno alla fascia del pianeta Saturno; e poco dopo correva sull'Etna per descrivere l'eruzione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

Montaigne fanno ripensare che quanto noi sappiamo non è mai tutto ad un tempo presente alla coscienza, ma solo una minima parte si dischiude poco per volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

infaticabili. "Non perdo mai di vista il mio soggetto, diceva lui, aspetto che i primi albori aumentando a poco a poco, diventino una piena luce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

. Alessandro Humboldt disse di sè: "Io avevo diciott' anni e non sapevo nulla; i miei maestri poco o niente di buono presagivano di me, ma se mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

in terra ed accuse un leggero senso di nausea. Poco dopo ci invitò a ricominciare. Noi rimanemmo meravigliati di questa sua freddezza, e siccome l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

poco diversa la velocità colla quale si propagano gli eccitamenti lungo i nervi sensibili, che sono quelli i quali conducono le impressioni dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

tra gli uomini; alcuni dei quali improvvisamente si sentono affaticati e smettono, mentre altri più perseveranti consumano poco per volta le loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170175
Mantegazza, Paolo 15 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscienza è poco analitica; per cui non ci accorgiamo di amarci, e quindi non proviamo questo piacere. Nella giovinezza, i sentimenti dell'io sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

si accovaccia, assorbendo avidamente il poco tepore che ne emana. Egli intirizzisce per tutta la vita per voler riscaldarsi a lungo, ed egli muore di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

agita, li getta a terra per riprenderli poco dopo, li fa passare da una mano all'altra; in una parola li studia facendo una serie di movimenti bizzarri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

; ma la pienezza della gioia che l'inonda che deve celar in sè, tutta assorbire a poco a poco, a rischio di restarne soffocata. Ella però non si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

donna che, dopo aver consultato se stessa, ha trovato che il suo cuore e la sue mente promettono assai poco, si dedica in modo speciale alla vanità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

difficoltà è minore. Ora lo sguardo affascinante del genio può a poco a poco avvicinare a sè un uomo che si trovava lontano e perduto nella folla; mentre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

un dispiacere altrui. Se la nostra vittima non s'accorge del nostro dispetto, o non dà segno di avvedersene e di soffrirne, noi godiamo poco o nulla; è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

col brillar degli occhi e con una maggiore animazione del volto: ma si può anche assorbirlo a poco a poco senza lasciarne trapelare una sola stilla.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

immagini della memoria, e a poco a poco le cancella, lasciando lo spazio libero per nuove immagini. Quanto più è viva la luce dell'oggetto che c'impressiona

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

quale si dà sfogo all'eccesso di forza che non può essere rattenuta. Quando il piacere dura a lungo, e sale a poco a poco di grado, può arrivare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

felicità sempre buona e così poco esigente. Non sempre però le speculazioni arrischiate del desiderio vanno male: qualche volta ci porta a casa gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

contatto dei due sessi. Nella copula abbiamo un eretismo straordinario, che viene spento da un proporzionato piacere , per cui si ha poco sviluppo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

introdotto l'uso poco elegante e assai discutibile di masticare palline di gomma. Alcuni alimenti ci offrono sulle prime una resistenza fittizia, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

, salendo o decrescendo a poco a poco. In questo caso la ragione principale del piacere sta nell'attenzione prolungata, la quale eleva la sensazione ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

pregiudizio in che ci hanno indotto le narrazioni poco esatte dei viaggiatori. Quello che è vero è che l'abuso lascia conseguenze assai grave; ma gli abusi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171627
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pertò il malcontento per ispirito di classe e anche un poco per una certa coscienza baldanzosa di futuri cittadini repubblicani. Finalmente il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

un poco, e mi parve che incominciasse un racconto, con un'intonazione sentimentale, che s'alzava grado a grado al drammatico. Sì, era Ia sua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

scomparso. E la signora si passava una mano sugli occhi e copriva col ventaglio dei piccoli sbadigli poco spontanei, come per mostrare che aveva voglia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

confondeva gli uni cogli altri, domandando: - Chi? Quale? - e facendo uno sforzo per ricordarseli. Ed era rassegnata veramente? Cercai di scoprirlo poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

era ancora ricevuto con un poco della commozione della prima volta, e trattato con una certa gentilezza rispettosa e imbarazzata, quasi come un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

prua nei loro compaesani dei due sessi; i quali a poco a poco s'andavano dividendo in due schiere, e si guardavano in cagnesco, e s'insultavano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

, s'erano risvegliati a poco a poco, come bisce, nel petto di tutta quella gente affollata e scioperata, ai calori tropicali, e quando l'oscurità della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

l'oscurità, quel corpo si allungasse, e dovesse a notte fitta arrivare coi piedi fino a poppa, a urtare negli usci dei camerini. E il pranzo fu pocò allegro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

, e minacciando di correr lui in persona a piggiali a pê in to cu tutti e quarantasette. Gli avevan fatto ricapitare poco prima una lettera, firmata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

mostrato poco innanzi i segni visibilissimi del terrore. Alcuni mutavan qualche passo da un tavolino all'altro, facendo ostentazione di piede marino, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

poco con lei, come se le chiedessero consiglio. Qua e là dava strette di mano, e sembrava che si congedasse. Il suo piccolo viso bianco e i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

tutti rimasero sopra coperta per gustare il piacere della fermata. Di Iì a poco, in fatti, il piroscafo cominciò a rallentare il corso e l'anelito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

. Quello là, per sollevarsi un poco, s'era dedicato alla gastronomia, a cui per natura tendeva; aveva fatto relazione col cuoco; era il primo a saper la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca