Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
da un agente che le accompagna, al quale si obbligano di  pagare  una certa somma in America, entro un tempo convenuto. Fra
illuminando le generazioni contemporanee o future, viene a  pagare  ad usura il tributo ch'egli deve all'umanità. Più d'una
intorno alla dogana, se per la tal cosa avrebbero dovuto  pagare  o no, e quanto, e anche se ci fosse modo di scansar la
il labile giorno della vita per godere eternamente, è  pagare  un tributo al presente per assicurare l'avvenire. XXXIX. -
le proprie braccia, e non potendo lavorar tanto da  pagare  il debito, rinnovano la locazione in fin d'ogni anno a
possibile, quand'anche si sappia che noi non potremo mai  pagare  il nostro debito. Bisogna proprio, in questo caso,
Tutti i sentimenti buoni e cattivi possono poi  pagare  il loro tributo a queste gioie, senz'essere però
ch'egli aveva puntualmente restituito, riserbandosi a  pagare  gl'interessi in America. La grossa bolognese, almeno,
il tributo che, come individui della società, dobbiamo  pagare  al nostro prossimo, serbando il grosso del capitale per noi

Cerca

Modifica ricerca