Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neppure

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chiusa delle scuole e delle biblioteche. Molti non hanno  neppure  occasione e tempo di prepararvisi; perchè poche settimane,
un cuscinetto! - esclamava più d'uno che non sapeva  neppure  che cosa fosse. - È una vergogna! Ma che cosa stillano là
fronte, vi ingannate a gran partito, e non conoscete  neppure  la prima buccia che involge il cuore umano. Se volute
nei loro periodi. Nessuno io credo improvvisa od inventa:  neppure  i genii hanno la creazione immediata. Giorgio Vasari
ora faceva appena un cenno di saluto, e qualche volta  neppure  un cenno. Pareva che l'uggia crescente che metteva in
uno spirito; e l'altro, il non aver veduto nessun indizio,  neppure  leggerissimo, sul viso di nessuno, della scenata che il
tenebre, di recessi profondi e umidi ai quail non giunge  neppure  il brulichìo della folla che si agita sopra, e dove si
fiamma che lo vibra. Non era nè d'ansietà, nè di paura, e  neppure  di curiosità dubitosa; ma uno sguardo freddo e tranquillo,
Per essi io ero un rappresentante di quella classe. E  neppure  avevo pensato che dovesse riuscir loro particolarmente
dalla Francia, perchè non potrebbero servirsene a niente,  neppure  a fare da guardiana del porto, tanto essa sarebbe lenta nel
e violentemente, di purissimo affetto platonico, senza  neppure  pensare all'amplesso; ma nell'ordine, naturale delle cose,
quale, venendo dal mare, si gettano a terra, non vedono  neppure  gli alberi, o almeno non hanno più la forza di scansarli, o
poco socievole, che vive gran parte della vita isolato:  neppure  all' epoca degli amori mostra desiderio della famiglia,
di temperatura succede poco per volta non ci accorgiamo  neppure  di una differenza di un grado e mezzo, o due gradi, come
gode della confidenza del suo sovrano; non ha mai steso,  neppure  per distrazione, la mano ad uomo che non avesse gli otto
e capogiro. Egli non ha il coraggio di prendere in mano  neppure  un giornale; qualche volta si decide a sentire una lezione,
Ma lei continuava a tacere. Quel disgraziato non aveva  neppure  più il conforto d'essere creduto capace d'un atto di
- Era per lui. - Gli diede uno sguardo. Ah! era troppo!  Neppure  in quel momento si scoteva! Ma nell'atto che dicevo questo
tutte cose che non la riguardavano, che non la distraevano  neppure  un momento dalla sua gaia coscienza di bella donnetta
che dista 90 chilometri da Torino, e non ne ritornò  neppure  uno a casa; benchè anche da Alessandria si vedano bene le
inarrivabile, e che un miracolo li abbia spinti fin lassù.  Neppure  Raffaello aveva, se così è lecito esprimersi, il dono
Galileo sarebbero stati in grado di dire che cosa fosse, e  neppure  avevan curiosità di saperlo. Così di cento altri miracoli
di queste cose gli chiedeva tanti sacrifizi, non gli aveva  neppure  insegnato a comprenderle, e mi sarebbe parso,
tal furia, con tale forsennatezza d'amore, che non aveva  neppure  sentito la prima scarica delle vigorosissime pacche
gioie che non si vendono o non si possono acquistare  neppure  coi milioni di Rothschild. Tutti i piaceri più delicati o
bisogni della sua famiglia; ma spesso non si trova lavoro  neppure  per questa mercede. Il vitto e la casa di questi poveri
scrivono più lettere, non si occupano d'affari e non vanno  neppure  in conversazione, perchè se devono fare un discorso un po'
scienza. Egli era così debole e sofferente che non poteva  neppure  ricevere gli amici nella rustica e silenziosa sua casetta,
l'organismo. L'uomo, che il più delle volte non arriva  neppure  a mettersi sull'infimo gradino della sodisfazione,

Cerca

Modifica ricerca