Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facesse

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lavoro maggiore del doppio di ciò che non  facesse  in principio. Quando tratterò della fatica muscolare dovrò
S'ella però in questo caso, per dimostrare il suo amore,  facesse  all'amante un dono comprato con la vergogna e ne godesse,
sempre a volo lo sguardo e mai il guardato, come se  facesse  all'amore con uno spirito; e l'altro, il non aver veduto
allargata; e pareva che il contatto di quella stoffa  facesse  balenare agli occhi gravi del quichua la visione, delle
Ce n'era pure che lo scongiuravano in nome del cielo che  facesse  voltare il bastimento, per tornare indietro. Una delle più
pregato, già che era destino che s'andasse a fondo, che gli  facesse  la carità di far pervenire quella somma a suo fratello, a
per rimetterle i suoi pochi soldi e le carte, che le  facesse  recapitare al suo figliolo. Ma aveva avuto un'agonia
quando l'ambizione di un solo o l'interesse di molti  facesse  uscire un branco di uomini dai confini del proprio paese
medico americano, alla visita dell'arrivo, e che questi Ii  facesse  cacciare in un lazzaretto; gli altri tormentati dal dubbio
si gonfierebbero e morirebbero,se invece di sangue vi si  facesse  circolare dentro dell’ acqua pura. Però si aggiunge a
millesimi di secondo, perché, eccitata la mano sinistra,  facesse  segno colla destra di aver sentito, bastava suonar l’
rifarsi un poco indietro per spiegare bene quale senso  facesse  il mare in tutta quella gente. Prima di tutto, le era
a un subisso di applausi, sempre torvo nel viso, come se  facesse  quello per castigo; dopo di che se n'andava senza far
parlava rapidamente, con un tuono aspro e monotono, come se  facesse  una lunga recriminazione, riandando il passato, ricordando
una piena luce raggiante ". Un solo uomo mi parve un tempo  facesse  eccezione a questa regola, il Göthe: per la sterminata
resti viventi della mia casa; pregai Dominedio che non mi  facesse  pentire d'aver rifiutato le proposte d'un impiegato di una
della loro storia; un non so che più mite e triste, che non  facesse  sospettare una mala impronta lasciata nella loro natura
la carne umana è troppo ammassata, e che una volta si  facesse  peggio, non scusa: oggi ancora è una cosa che fa
Costui aveva l'aspetto d'un Don Giovannino affamato, che  facesse  la prima volata lunga fuori di casa; ma dotato, sotto

Cerca

Modifica ricerca