Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
- rispose il contadino. - Ma la ga paura che ghe suçeda  prima  de arivar. E allora la donna, col viso inquieto: - Credela
posto? La domanda doveva essere molto comica perchè per la  prima  volta vidi la ragazza sorridere. Ma fu come un lampo. Fece
sollevava un peso di 500 grammi. Si scrivono tre tracciati  prima  degli esami e sono tutti eguali. Riferisco quello che fu
che si legge a chiare note, in alcune persone, le quali a  prima  vista vengono giudicate benevoli e generose. Il sentimento
lunga traversata, segue a tutti, credo, passata che sia la  prima  novità della vita di bordo. Una bella mattina, al primo
No, non è possibile che vi resistiate, vi piglierà  prima  d'arrivare qualche strana malattia cerebrale, non ancor
colla sodisfazione di un sentimento benevolo, e mentre  prima  non godeva in noi che I'uomo-individuo, ora palpita di
con noi: allora possiamo precipitarci nelle braccia della  prima  persona in cui ci imbattiamo, quand'anche sia a noi
che le fosse venuta, dopo iI trabocco di sangue. Per la  prima  volta era vestita tutta di nero, e la chiarezza diafana
grassa, sedute alle due estremità opposte del cassero; la  prima  con la sua solita faccia di isterica, che mostrava i bei
di battezzare con le caraffe chi passava Ia linea per Ia  prima  volta; un'angosciata, che finiva sempre male. D'altra
ch'era sua; e la signora svizzera che passeggiava per la  prima  volta col suo antico deputato, senza che alcuno avesse
due mesi nella lettura dei giornali d'Italia, e ripartivano  prima  d'essersi potuti raccapezzare, per arrivare un'altra volta
egli era ancora ricevuto con un poco della commozione della  prima  volta, e trattato con una certa gentilezza rispettosa e
nostra coscienza,  prima  ed unica maestra della vera filosofia fisiologica, ci
passa fra una sensazione, un sentimento e un'idea. Nella  prima  noi seguiamo i passi del fenomeno: e se col pensiero
assicurarsi in tempo qualche avanzo del desinare di gala di  prima  classe, e nelle cucine di terza pure c'era un'agitazione,
il quale si chiama negativo, perchè non si proverebbe se  prima  non si avesse sofferto un dolore positivo. Il numero di
fosse finito, non è vero? - Ma non intesi risposta. La  prima  nota incoraggiante che udii fu una risata di varie voci,
commozione, anche nella età giovanile, il veder per la  prima  volta un fratello di arte, che già si ammirava e s'amava da
ma la commozione è molto più viva e profonda quando questa  prima  visita a fatta nella età in cui l'uno e l'altro, già
che lo posseggono. Questa tendenza si sviluppa fino dalla  prima  fanciullezza, e non cambia che nel genere degli oggetti.
fondamentale, e consiste nella compiacenza del trovare. La  prima  moneta messa in un vuoto armadio incomincia a dargli vita,
andare? Sei ore eterne dovevano passare  prima  di notte. Rientrai nel salone, e cominciai a sfogliare
1860, p. 450. questo processo venne studiato per la  prima  volta con indirizzo fisiologico. Abbiamo già detto che un
un eccitamento dei sensi deve raggiungere una certa forza  prima  che sia avvertito; il punto nel quale incomincia a sentirsi
desta pure l'attenzione, e spesso possono ancora cogliersi  prima  che si cancellino le impressioni precedentiOpera citata,
che anche allora si gode e si esprime la gioia. Anche  prima  che il bambino sappia ridere, esprime il piacere di poppare
in generale più d'ogni altro le gioie più fulgide della  prima  età assieme ai piaceri più severi dell'età matura, salvo le
davanti all'arena della giovinezza, può guardarsi attorno  prima  di iniziare la corsa, può tracciarsi il sentiero della
le sue gioie cambiano di natura o almeno di forma, e mentre  prima  i capitali de' suoi piaceri consistevano quasi tutti in
L'uomo gode assai più delle gioie dei sentimenti di  prima  persona e dei piaceri intellettuali in massa; mentre alla
sensuali godimenti del gusto. Nella donna, invece, sono in  prima  linea i sentimenti dell'amore e dell'affetto materno, a cui
quelli che presentava la nostra famiglia il momento  prima  dell'annunzio o dell'avvenimento d'una sventura domestica.
dodici occhi neri, come se vedesse tutti i presenti per la  prima  volta; e ai piedi della signora era accucciata la negra,
lasciassero andare a salutare l'ultima volta i loro mariti  prima  di morire, e altre di potei salire un momento in coperta,
scala reale. Tornai sul cassero a salutare i passeggieri di  prima  che scendevano, in mezzo a un tramestìo di valigie, a uno
e tenace, che non lasciava dubbio, che prometteva per la  prima  occasione una di quelle lettere matte e di quelle recisioni
questo fine ella si servì di due elementi essenziali:  prima  di tutto, di una potenza validissima all'azione, di un
altri, per cui si potrebbero chiamare affetti misti di  prima  e seconda persona. A questi appartengono il pudore e le
Il sentimento misto che più si avvicina agli affetti di  prima  persona è il pudore, che costituisce uno dei fremiti più
il primo uomo non arrossì nel mostrarsi nudo dinanzi alla  prima  donna, si potrebbe sempre sostenere che il pudore sorse in
degli affetti più delicati e gentili. La donna che per  prima  osa fissare gli occhi in faccia all'uomo, o che non
esercita i primi atti della beneficenza, gustando, per la  prima  volta, le gioie più pure e più intense del sentimento
quando egli stende la mano all'uomo che soffre, si asciuga  prima  il sudore della stanca fronte e stagna il sangue che stilla
il fenomeno corrispondente nel cervello. Io avevo spiegato  prima  a Bertino di che si trattava, e lo aveva pregato di far
dall'anno di grazia 1865, nel quale avevo fatto la mia  prima  guarnigione, come si dice in linguaggio militare, nella
per la guerra contro l'Austria. E fu appunto Messina la  prima  città che rividi venendo da Roma: con quale commozione,
della patria, a cui erano legati dai più cari ricordi della  prima  giovinezza. Quali mutamenti in questi quarant'anni! Basta
l'Italiano del Settentrione, venuto nella isola per la  prima  volta, sono gli occhi dei suoi abitatori. Disse un illustre
abitatori. Disse un illustre napoletano che, venendo per la  prima  volta nell'altra Italia, gli parve che la gente non avesse
riunite di Catalogna e d'Angiò; laggiù riportò Duilio la  prima  vittoria navale di Roma; su questa pianura l'esercito
fragilità. Invece altri pesci resistono lungamente  prima  di divenir rigidi, e mi parve che nei pesci che hanno il
cuore del cane, ed abbiamo veduto che talora essa comincia  prima  che il cuore abbia cessato di battere spontaneamente. È
relazioni tra i passeggieri. Un'amenità! Persone che nella  prima  settimana avevan dato segno di non potersi patire, erano
il marito della signora svizzera in colloquio per la  prima  volta col deputato argentino, a cui pareva che spiegasse il
nel seguente capitolo, dove misurando la forza muscolare  prima  e dopo un lavoro intellettuale vedremo che si riscontrano
che precede la stanchezza, il quale dura lungo tempo  prima  che si manifesti l'esaurimento. In altri invece lo
bagliore. L'abate di Caluso racconta che Vittorio Alfieri  prima  di morire, ebbe un risveglio della fantasia e della memoria
citare gli esempi di parecchi altri uomini celebri, che  prima  della morte divennero più animati come se la loro mente si
forze, cade vinta. Alcuni individui più energici fin dalla  prima  età si chiudono in una fortezza inattaccabile, nella quale
specifici per questi piaceri. Quando possiamo esprimere la  prima  idea di possesso, allora la gioia riesce canna e quasi
vela, possono riprodurre in vari modi il calore che fu la  prima  causa del loro moto. Ma cosa è che riscalda il nostro corpo
secolo scorso credevano fosse la forza vitale, ma un secolo  prima  la scuola jatromeccanica fondata dal Borelli, attribuiva il
l'eco intima che ha in tutti quel primo grido, quella  prima  irresistibile confessione del terrore della morte, da cui
bene allora come i naviganti antichi che vedevano per la  prima  volta quel mare risplendente ne avessero turbata la
da cui si capiva che non faceva quel viaggio per la  prima  volta: che si guardassero dagli argentini, dai faccendieri
fame, dovevano viaggiare a piedi per centinaia di miglia  prima  di trovare un luogo abitabile, flagellati dalla pioggia per
preliminare di ricerche , che occorrevano due ore di riposo  prima  che nei muscoli flessori delle dita esauriti con una serie
o solo durante una parte della medesima. In questa  prima  parte delle mie esperienze venne confermato quanto
suonare o l'altra di splendere. Così noi intravediamo una  prima  legge della fatica e delle sensazioni, che cioè l'intensita
tortura a cui mise il povero avvocato mio vicino. Fu  prima  la signora grassa, la supposta domatrice di belve, la quale
al suo indirizzo. Ma siccome gli seguiva spesso d'alzarsi  prima  degli altri, il comandante non ci badò, per fortuna. Povero
veneziana. Un cameriere entrò nel camerino col caffè. La  prima  mattina si osserva tutto. Era un giovinotto bellino e
raccontò. Era stata una scena dolorosa. Il vecchio,  prima  di morire, aveva voluto rivedere la signorina di Mestre,
di insegnamento, non può far tranquillamente colazione se  prima  non si è liberato della scuola; che egli prova sempre
dalla scuola spossati a tal punto, che non ricevono nessuno  prima  di essersi riposati almeno un quarto d'ora. Un mio maestro
vi ha dato la vita e il nome, e voi dovete adoperare la  prima  per onorare il secondo, perchè nulla fa brillare di maggior
davvero. Fra quei quattro gatti, che dieci giorni  prima  non si conoscevano, che dopo altri dieci giorni si
cu tutti e quarantasette. Gli avevan fatto ricapitare poco  prima  una lettera, firmata alla meglio da quarantasette
feconda. Le gioie che può dare il sentimento dell'amore  prima  dei quattordici anni e dopo i cinquanta, sono nei nostri
si colgono nella giovinezza, quando ci si abbandona alla  prima  passione col cuore vergine e coi tesori del sentimento
un forte anello Q, di cuoio, nel quale si introduce la  prima  falange del dito medio. All'altro uncino del corsoio che
ci fa capire che non è possibile il raffronto esatto fra la  prima  parte della curva e l’ultima. Però anche in queste

Cerca

Modifica ricerca