Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536366
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dipende anche la massima parte di N. Quanto ad M, la sua parte periodica è quasi tutta assai incerta, e meglio è addirittura riguardare M come costante. La

meteorologia

Pagina 22

dato intervallo, per cui la serenità si possa riguardare come costante, siano λ, μ, ν tre numeri esprimenti le proporzioni dei giorni sereni, misti e

meteorologia

Pagina 49

quale per lo più non li registra, se non quando sono accompagnati da altre notevoli circostanze. Non dovremo quindi riguardare i numeri della colonna

meteorologia

Pagina 63

come devastatrici, o almeno come copiose; le rimanenti si possono riguardare come grandini minute e senza conseguenza.

meteorologia

Pagina 82

Topografia e clima di Milano

541587
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principio di esso. Il numero medio delle grandinate annuali è 1,8, cioè circa nove ogni cinque anni; due volte ogni cinque anni si posson riguardare come

meteorologia

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca