Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consecutivi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535982
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

49. La successione di due giorni consecutivi costituisce ciò che noi chiamiamo una sequenza. Quando i due giorni hanno il medesimo stato del cielo

meteorologia

Pagina 32

estremità di due segni consecutivi, e tutta la scrittura si compendierà nel seguente modo:

meteorologia

Pagina 33

certo tempo, e tendono a produrre uno stato simile o poco diverso nei giorni consecutivi: e ciò fino a tanto, che l’effetto di quelle cause sia distrutto

meteorologia

Pagina 49

emerito di Medicina e Chirurgia, dal 1827 fino al 1864, e così per 38 anni consecutivi, formanti due cicli Metonici completi. In questi registri si trova

meteorologia

Pagina 5

124. Due volte cadde grandine in due giorni consecutivi (20-21 marzo 1837, 8-9 luglio 1856). Tre volte si ebbero due cadute nel medesimo giorno, le

meteorologia

Pagina 83

Topografia e clima di Milano

541587
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

soggetta a molta irregolarità da un anno all'altro. Nei quattro anni consecutivi 1851-52-53-54 non fu notata neppure una volta la grandine a Vigevano

meteorologia

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca