Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barometro

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 barometro  è l'indice, il quale ci dà conto di quanto avviene
una maggior colonna d'aria preme sul mercurio, e il  barometro  si alza: quando invece passa sopra noi una depressione o il
sopra noi una depressione o il centro di un vortice, il  barometro  ne dà segno con un abbassamento. Come nelle onde alla
seguendo il moto generale da Occidente in Oriente; e il  barometro  fedelmente le registra colle sue incessanti oscillazioni.
è notato, che queste oscillazioni quotidiane del  barometro  sono più marcate quando il barometro è alto e il tempo è
quotidiane del barometro sono più marcate quando il  barometro  è alto e il tempo è bello e costante. Del resto, anche qui
variabilità della pressione atmosferica dà ai movimenti del  barometro  un carattere d'irregolarità. Pure quando si combinano
effetti di tutte le accidentalità, si scopre che anche il  barometro  è soggetto a certi periodi regolari ne' suoi andamenti:
ed è che l'aria tende a muoversi dalle regioni dove il  barometro  è più alto a quelle dov'è più basso, ciò che è naturale
leggi del moto dei fluidi. Quando dunque in un luogo il  barometro  è basso e si è formata una depressione, l'aria tende a
e moti vorticosi, il tempo si fa procelloso. Ecco come il  barometro  col suo abbassarsi dà segno delle tempeste. Quanto maggiore
è da notare, che il  barometro  non spinge le sue variazioni al di là di certi limiti, ed
dipende, fra altre cose, dall'altezza del luogo ove il  barometro  stesso è collocato. Tal limite varia leggermente da un anno
noto che le pioggie prevalgono quando il  barometro  è al disotto del suo stato medio; tale regola è però
 barometro  è pure soggetto ad una variazione periodica diurna, la cui
propriamente si riferisce al livello del pozzetto del  barometro  principale.
passare inavvertito in mezzo alle variazioni irregolari del  barometro  che possono essere venti o trenta volte maggiori.
senza quasi toccarci. Quindi la stabilità del  barometro  e la piccola ampiezza delle sue oscillazioni presso di noi
trovo scritte quotidianamente una o due annotazioni del  barometro  e del termometro, fatte ad ore non indicate e probabilmente

Cerca

Modifica ricerca