Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinque

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Iris

339164
Illica, Luigi 1 occorrenze

Rapide le cinque teste si piegano a toccare colle fronti il suolo, le persone grottescamente ripiegate e strette quasi in nodi indefinibili di cose

melodramma

Pagliacci

342507
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

’addio a Nedda, parte con Peppe e cinque o sei contadini per la sinistra. – Nedda resta sola.)

melodramma

Pagliacci

342562
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

’addio a Nedda, parte con Peppe e cinque o sei contadini per la sinistra. – Nedda resta sola.)

melodramma

Turandot

343272
1 occorrenze

A destra sorge un padiglione a cui si accede per cinque gradini, e limitato da una tenda riccamente ricamata. Il padiglione è l’avancorpo d’uno dei

melodramma

Francesca da Rimini

386956
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Appare una sala ottagona, di pietra bigia, con cinque de' suoi lati in prospetto. In alto, sulla nudità della pietra, ricorre un fregio di liocorni

melodramma

La fiamma

387048
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

guiderà l'attenzione dello spettatore or sull'una parte or sull'altra. La parte a sinistra sarà, verso il fondo, più alta di quattro cinque gradini sul

melodramma

Fra Gherardo

387225
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

Davanti alla porta dei Putagi, sul pianerottolo, stanno cinque o sei uomini di varia età, dai lunghi capelli e lunghe barbe, vestiti di una tonaca

melodramma

La notte di un nevrastenico

387505
Bacchelli, Riccardo 2 occorrenze

Dodici meno cinque. Assassini! non dormo…

melodramma

La mia mamma poveretta, m'insegnava: chiuder gli occhi e contare: uno, due, tre… ecco, ecco, viene… quattro, cinque, sei… è la volta buona… sette

melodramma

Cerca

Modifica ricerca