Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 284 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Andrea Chénier

337118
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Lontano un gridìo acuto e confuso da ogni parte.)

melodramma

Batilde di Turenna

337313
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(Dall’alto della gradinata e da ogni parte accorrono i vassalli, uomini e donne, con torce accese)

melodramma

Clara di Perth

337475
1 occorrenze

(ella parte. Archibaldo va dietro la casa, e ritorna parlando con Strangolabene)

melodramma

Ero e Leandro

338162
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(parte del tempio di Venere consacrata ai misteri) – splendidamente illuminato da candelabri e da torcie. –

melodramma

I vespri siciliani

339341
1 occorrenze

(dall’alto della gradinata, e da ogni parte accorrono i Siciliani, uomini e donne, con torce, spade e pugnali)

melodramma

La Wally

340691
Illica, Luigi 2 occorrenze

Il Paesaggio: la piazza di Sölden. – Nel fondo la Chiesa alla quale si accede per un’ampia gradinata. – Da una parte all’altra, trasversalmente

melodramma

(e Uomini e Donne se ne vanno, chi da una parte, chi dall’altra).

melodramma

Le Villi

340787
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

Paesaggio come nella parte prima, ma con effetto d’inverno. – Tutto è coperto di neve. – È sera inoltrata.

melodramma

Lionello

340853
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1853
  • Catello de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(Lionello parte fremente; tutti gli altri seguono il Morrone in altra stanza)

melodramma

Macbeth

341134
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Macbeth rinviene, poi Lady Macbeth, annunciata da un Araldo che parte.

melodramma

TITOLO

342319
Boito, Arrigo 4 occorrenze

Asteria si è già allontanata dalla parte dell’uliveto.

melodramma

Nerone, in agguato, guarda attentamente dalla parte dell’antrum.

melodramma

Rubria si vela il viso e s’avvia rapidamente dalla parte di Roma.

melodramma

Da ogni parte del Circo si odono le grida di «Basta! Le Dirci! La Tragedia! Basta!»

melodramma

Pagliacci

342527
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

melodramma

Pagliacci

342584
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

melodramma

Rigoletto

342635
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(s’abbracciano e Rigoletto parte chiudendosi dietro la porta.)

melodramma

Rigoletto

342692
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(s’abbracciano e Rigoletto parte chiudendosi dietro la porta.)

melodramma

Simon Boccanegra

342811
1 occorrenze

(Fiesco parte dalla destra; Gabriele fa per seguirlo, ma è arrestato da Paolo)

melodramma

Simon Boccanegra

342850
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti, un Servo ch’entra dalla destra, quindi Pietro dalla parte stessa.

melodramma

Stiffelio

342992
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti, Stankar con una spada insanguinata alla mano e Jorg da opposta parte.

melodramma

TITOLO

343083
AUTORE 2 occorrenze

(odesi la voce di Tosca che prende parte alla Cantata)

melodramma

(il Carceriere prende il registro dei condannati e parte dalla scaletta)

melodramma

Tosca

343189
2 occorrenze

(il Carceriere prende il registro dei condannati e parte dalla scaletta)

melodramma

(odesi la voce di Tosca che prende parte alla Cantata)

melodramma

Viscardello

343390
2 occorrenze

(s’abbracciano e Viscardello parte chiudendosi dietro la porta)

melodramma

Il Duca e Borsa che vengono da una parte del fondo.

melodramma

Alzira

343437
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

(Ad un cenno di Zamoro, Alvaro parte, scortato da alcuno della tribù.)

melodramma

Alzira

343481
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

(ad un cenno di Zamoro, Alvaro parte, scortato da alcuno della tribù)

melodramma

Attila

343558
1 occorrenze

Detto, ed Ezio, che viene frettoloso dalla parte del campo romano.

melodramma

Ernani

343593
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Don Carlo, Silva, Don Riccardo e parte de’ Cavalieri.

melodramma

Ernani

343649
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Don Carlo, Silva, Don Riccardo e parte de’ Cavalieri.

melodramma

Ernani

343714
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

Don Carlo, Silva, Don Riccardo e parte de’ Cavalieri.

melodramma

Giovanna d’Arco

343764
Solera, Temistocle 2 occorrenze

Luogo remoto, sparso di rupi. In lontananza scorgesi parte della città di Rems.

melodramma

(Carlo impone loro con un cenno, e parte; essi pure si allontanano per diverse uscite)

melodramma

Giovanna d’Arco

343811
Solera, Temistocle 2 occorrenze

Luogo remoto, sparso di rupi. In lontananza scorgesi parte della città di Rems.

melodramma

(Carlo impone loro con un cenno, e parte; essi pure si allontanano per diverse uscite)

melodramma

Gli Unni e i Romani

343892
1 occorrenze

Detto ed Ezio, che viene frettoloso dalla parte del campo romano.

melodramma

Il Corsaro

343925
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti e Selimo seguito dai soldati turchi che trascinano parte dei Corsari in catene.

melodramma

I due Foscari

343977
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

(Jacopo parte fra le guardie, Lucrezia sviene fra le braccia delle Dame; tutti si ritirano.)

melodramma

(Jacopo parte fra i Custodi preceduto da Loredano, e seguìto lentamente dal Doge, che si appoggia a Lucrezia)

melodramma

I due Foscari

344027
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Jacopo parte fra le guardie, Lucrezia sviene fra le braccia delle Dame; tutti si ritirano)

melodramma

I due Foscari

344076
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

(Jacopo parte fra le guardie, Lucrezia sviene fra le braccia delle Dame, tutti si ritirano.)

melodramma

(Jacopo parte fra i Custodi preceduto da Loredano, e seguìto lentamente dal Doge, che si appoggia a Lucrezia.)

melodramma

Luisa Miller

344365
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Accorrono d’ogni parte Armigeri e Familiari, quindi Walter.

melodramma

Oberto conte di San Bonifacio

344457
Solera, Temistocle 1 occorrenze

(Oberto entra nella selva, gli altri s'allontanano per parte opposta)

melodramma

Un giorno di regno

344506
Romani, Felice 1 occorrenze

(la Marchesa parte col Coro. Il Cavaliere pel lato opposto).

melodramma

Violetta

344583
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Violetta, quindi il Sig. Germont introdotto da Giuseppe, che avanza due sedie, e parte.

melodramma

Le Maschere

386196
Illica, Luigi 1 occorrenze

Rosaura e Colombina si avvicinano dalla parte opposta a quella per la quale si sono dileguati Pantalone e Tartaglia.

melodramma

La fiamma

387048
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

guiderà l'attenzione dello spettatore or sull'una parte or sull'altra. La parte a sinistra sarà, verso il fondo, più alta di quattro cinque gradini sul

melodramma