Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lati

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 lati  del letto quattro candelabri con quattro ceri accesi.
due  lati  del piazzale, in vasto semicerchio, l’enorme folla che
Gherardo dorme. Due guardie armate di picca stanno ai  lati  della porta. Entrano il Vescovo e il Podestà.
spessa e viva. La scena fingerà uno spazio chiuso da tre  lati  e aperto verso il fondo, a ponente; uno dei lati fabbricati
da tre lati e aperto verso il fondo, a ponente; uno dei  lati  fabbricati sarà il proscenio; l'altro, a sinistra, avrà una
mani, disperatamente singhiozzando. La folla, cacciata ai  lati  dagli arcieri, guarda silenziosa con profondo senso di
di sinistra. Una specie di teatrino appare, segnato ai  lati  da quinte di piante ornamentali e in alto da ghirlande di
mani, disperatamente singhiozzando. La folla, cacciata ai  lati  dagli arcieri, guarda silenziosa con profondo senso di
laterali, una maggiore nel fondo che si chiude. A’ suoi  lati  pendono i ritratti in tutta figura, a sinistra della
laterali, una maggiore nel fondo che si chiude. A’ suoi  lati  pendono i ritratti in tutta figura, a sinistra della
il peristilio del tempio presso di una ara espiatoria, a’  lati  della quale stanno in piedi due sacrificatori armati di
a larghi caratteri vi è dipinto «Al porto di Marsiglia.» Ai  lati  della porta sono pure dipinti a fresco un turco e uno zuavo
vedesi l’altar maggiore illuminato. L’organo suona. Dai  lati  del Coro procedono due lunghe file di Frati con ceri
larghi caratteri, vi è dipinto «Al porto di Marsiglia». Ai  lati  della porta sono pure dipinti a fresco un turco e uno zuavo
del Vescovo, due dei famigli si pongono ai  lati  di Gherardo e lo fanno avanzare, la faccia rivolta al
vedesi l’altar maggiore illuminato. L’organo suona. Dai  lati  del Coro procedono due lunghe file di Frati con ceri
della Wally da una piccola porta. Due finestre stano ai  lati  di questa porta. – Nell’estremo orizzonte, come nel primo
arco trionfale di basilica bisantina aderisce ai due  lati  dell'arco scenico: nello spessore, dall'una e dall'altra,
una sala ottagona, di pietra bigia, con cinque de' suoi  lati  in prospetto. In alto, sulla nudità della pietra, ricorre
si pone ad arginar la folla, e una parte si schiera ai  lati  della scalinata davanti al Palazzo. I trombetti del Comune
da un teatro di fiera. Il sipario è calato. – E su uno dei  lati  della prospettiva è appiccicato un gran cartello sul quale
palchetti. Quella di destra è l’entrata degli artisti. Ai  lati  della scena, due mensole a specchi con vari oggetti
da un teatro di fiera. Il sipario è calato. – E su uno dei  lati  della prospettiva è appiccicato un gran cartello sul quale