Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
– se  fu  vita – vissero giorni lieti alternati a molti pessimi nella
– se  fu  vita – vissero giorni lieti alternati a molti pessimi nella
 fu  per più di cinquant’anni l’idea fissa di Goethe, ma tutto
per loro che un uomo solo ha ora quello che da tanti secoli  fu  privilegio di re.
gran Piazza. A destra l’asilo dei Solitari in cui  fu  eretto il sepolcro di Carlo V a cui conduce una grande
borioso ed ironico impartendo ordini. Dal giorno che Gérard  fu  sorpreso a leggere Jean Jacques Rousseau e gli
undici, dodici, tredici… porta sfortuna… dormo, sognai; non  fu  vero il tonfo abbominevole…
Pfìtzer stampò la variante attuale: Mefistofele, che  fu  poscia adottata da Goethe, da Lenau, ecc.
dice alle streghe che conosce l’opra loro e per quale scopo  fu  evocata; esamina tutto attentamente, poi annunzia che re
Germania e pur degno di altissima fama. Ma il soggetto non  fu  ancora esaurito.
a tutte le porte!… Persino alla violenza ho ricorso!… Tutto  fu  inutile. – Una sol via mi rimaneva; seguirla! Ed io la
a tutte le porte!… Persino alla violenza ho ricorso!… Tutto  fu  inutile. – Una sol via mi rimaneva; seguirla! Ed io la
il soggetto non  fu  esaurito, non lo è e non lo sarà mai. Perché fosse esaurito
(poiché è passato già l’anno dalla sera che, all’Hochstoff,  fu  respinto dalla Wally e costei del padre messa alla porta).
là scorgesi una campana appesa ad un casotto di legno, che  fu  poi il campanile di S. Giacomo. Le tenebre vanno
alla coscienza di quell’orrore! Né la morte invocata le  fu  benigna; la vertiginosa caduta, che avrebbe sfracellato un
Pfìtzer stampò la variante attuale: Mefistofele, che  fu  poscia adottata da Goethe, da Lenau, ecc., ecc. Düntzer
un immenso abbandono d’ogni vita, d’ogni cosa… – tutto ciò  fu  nel libretto conservato con quella fedeltà possibile in una
un immenso abbandono d’ogni vita, d’ogni cosa… – tutto ciò  fu  nel libretto conservato con quella fedeltà possibile in una
le religioni d’Europa cooperarono a questo soggetto. Faust  fu  da principio una complainte cattolica, rinnovellato poscia
di più ho letto l’oratio Fausti ad studiosus che, come sai,  fu  scritta da Faust medesimo e, dopo la morte del Dottore,
alzarono sui pennoni la bandiera rossa della rivolta.  Fu  un pericolo grave per l'Inghilterra. Ma molte di quelle