Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciullo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ritorna il  fanciullo  nelle braccia materne: Lida si ritragge col fanciullo)
la vecchia abbraccia forte il  fanciullo  che la bacia.)
alla vecchia, lasciano il passo. È una cieca guidata da un  fanciullo  di quindici anni. Essa si volge intorno a sé, come per
Donne del popolo, Ulrica presso la tavola; poco discosti un  Fanciullo  ed una Giovinetta che le domandano la buona ventura.
un uffiziale si avvicina al  fanciullo  che, tutto orgoglioso, si impettisce imitando la posa di un
alcune donne soltanto rimangono con la Madre intorno al  fanciullo  morente.
feriti o non sanno fugare il sopore. La sua voce è come di  fanciullo  smarrito, quella di Parisina è come soffio di persuasione.
donne, e fra di esse la madre di quel  fanciullo  morto, riescono a strappare Mariòla dalle mani degli uomini
madre di quel  fanciullo  ucciso trae un coltello, si lancia su Mariòla e la colpisce
occhi del terribile capitano cadono a caso su di un piccolo  fanciullo  che si dà a strillare, la madre sviene e il padre urta
dall'interno i sei famigli armati entrano con l'altro  fanciullo  rimasto nelle loro mani.
Eremiti, seguiti da turbe. Harìta porta sulle braccia il  fanciullo  coperto di veli, e si arresterà nel fondo della scena. Il

Cerca

Modifica ricerca