Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dove

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
guarda paurosamente il sepolcro  dove  sorgeva Asteria.
di monti e, in alto, la solenne maestà del Fousiyama?; –  dove  l’aria purissima?; – dove la luce libera? –
solenne maestà del Fousiyama?; – dove l’aria purissima?; –  dove  la luce libera? –
si salva fuggendo da  dove  è uscito Fanuèl.
stringe ad essi la mano; escono da  dove  sono entrati)
stringe ad essi la mano; escono da  dove  sono entrati)
stringe ad essi la mano; escono da  dove  sono entrati)
angolo della Senna,  dove  è ancorato il barcone di Michele.
angolo della Senna,  dove  è ancorato il barcone di Michele.
strumenti guerrieri: tutti si volgono là,  dove  si avanza il suono.)
strumenti guerrieri: tutti si volgono là,  dove  si avanza il suono)
brutalmente Johnson verso l’albero  dove  sta Billy col laccio)
altiera, sorridente in viso, essa si avvicina a un crocchio  dove  sta Walter).
servi collocano in ogni  dove  lanterne variopinte. La folla, a poco a poco, invade la
passare delle fanciulle avanti alla tavola  dove  siede, beve, sogghigna e fuma il Pedone di Schnals)
hanno appena il tempo di nascondersi nel ripostiglio  dove  Tartaglia tiene gli attrezzi del giardino.
sottobraccio Lisette e la trascina rapido verso il giardino  dove  si confonde con la gente che esce).
confusa. Tutti guardano verso il fondo da  dove  apparirà Minnie a cavallo seguita da Nick pure a cavallo).
sbocco del sentiero, là  dove  questo si congiunge alla strada dell’Hochstoff, Gellner
Cassio e parecchi altri uomini d’arme intorno a un tavolo  dove  c’è del vino: parte in piedi, parte seduti)
ecco nel silenzio dei giardini  dove  le ultime ombre già accennano a dileguare, delle voci
via correndo. Silvana è sola, volta verso quella parte  dove  la canea va lontanando: rabbrividisce, si copre gli occhi
non c'è tempo: ormai lo spazio  dove  si muovono le ore è breve, una povera creatura s'è scoperta
contemporaneamente l’indice verso la sommità degli spalti,  dove  in questo momento appare il gigantesco carnefice che pianta
nelle camere di sinistra e di destra. La camera di centro,  dove  vi sono valigie, indumenti, carte ecc. è illuminata, e una
per eternità di neve, reca esso pel primo, alla vallea  dove  vive Iris, il riflesso del primo raggio del Sole.
Penéjos. Acque limpide, cespugli folti, grotte fiorite da  dove  emanano echi armoniosi. La luna immobile al Zenith spande
stanza semi oscura; mettono una candela accesa sul tavolo  dove  il notaio deve scrivere; buttano un mucchio di roba sul
alla Baronessa di Champigny che esce dalla sala da pranzo  dove  è stata evidentemente a controllare se tutto è in ordine.
del criptoportico e dalle parti più alte dell’edificio  dove  s’incomincia a scorgere qualche cirro di fumo.
visitatrice Maddalena. Il silenzio cupo di quella prigione,  dove  tace ogni cosa, perfino la voce della natura, li avvolge
bonzo che al tempio illustrava un terribile paravento sacro  dove  una piovra sbucava dal mare e avvinghiava una fanciulla.
lembi sciolti gli mascherano tutto il viso. S’arrestano là  dove  finiscono gli alberi.
le parole di un Mandarino. Dalla sommità dello spalto,  dove  gli fanno ala le guardie tartare rosse e nere, egli legge
scena più alto. Intorno e in fondo, la selvaggia foresta  dove  più densa e dove più rara, sì da lasciare qualche traccia
Intorno e in fondo, la selvaggia foresta dove più densa e  dove  più rara, sì da lasciare qualche traccia di passaggio. È
a vicenda – frequentavano regolarmente il Caffè Momus  dove  erano soprannominati: I quattro Moschettieri: perché
con Gente del vicinato. Quickly e Meg accanto alla cesta  dove  c’è Falstaff nascosto. Poi ritornerà Alice dal fondo.
a vicenda – frequentavano regolarmente il Caffè Momus  dove  erano soprannominati: I quattro Moschettieri, perché
fa il segno della croce; ripete il segno sul sedile  dove  la vecchia s'era abbattuta affranta; le sue labbra si
un vasto carro tratto da cavalli, pomposamente ornato,  dove  stanno aggruppate, gittando fiori e cantando, le Ambubaje
in quel profondo nero dell’abisso nel cui fondo, ironia!,  dove  in fogna si sfoga la città gaudente, è piombata a morire
un sotterraneo del Circo  dove  si depongono i morti. La luce riflessa d’una torcia che
sale splendidamente illuminate di un suntuoso palazzo, da  dove  vengono gli echi di canti languidi di un’orgia sul finire.
e, raccolto del fango a piene mani, lo gitta alto verso  dove  gli viene la voce di sua figlia – e s’abbassa!, e grida!, e
buona mousmé, penetra in quei dolcissimi occhi, sulla bocca  dove  poco prima si è posato fremente e impossente il gran bacio
cercano di poter guardare verso la strada sul fondo di  dove  Tartaglia ha accennato che arrivano Pantalone e
fuori di sé: acciecata, pazza, batte sulla tavola  dove  sta ancora la tazza che Afra le aveva portata. – Afra
a vivi e rapidi sfavillii dalle profumiere cesellate  dove  brucia esalando l’olio di camelia odorosa, dai vasi
si avanza un carro, tirato a mano da quattro schiavi,  dove  sono accatastati degli attrezzi teatrali. Dietro al carro e
l'affanno le tronca le parole, si lascia cadere sulla panca  dove  prima era seduta Rosaura sorpresa della brusca entrata di
teste della folla ruggente e la trasportano nell’arena  dove  è spinto anche Fanuèl insieme alle Dirci e ai Cristiani che
pallida e cogli occhi sbarrati e fissi sul tumulo da  dove  è scomparso Nerone.