Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 canto  è ripreso)
Inferno.  Canto  XXX.
venire dalle stanze alte il  canto  delle donne.
 canto  si spegne angosciosamente. Silenzio. Larkens, al canto
canto si spegne angosciosamente. Silenzio. Larkens, al  canto  nostalgico, si è scosso dai suo torpore doloroso, e si è
più nel lontano risuona il  canto  di prima:
entrano nel tempio. Il Coro ripete il  canto  sacro).
è rimasta sola nell’orto. Il  canto  s’affievolisce allontanandosi.
continuando a cantare: il suo  canto  si perde in lontananza.)
carcere: in un  canto  finestra con inferriata; porta nel fondo: smorto fanale,
carcere: in un  canto  finestra con inferriata; porta nel fondo: smorto fanale
– A suo tempo, Radamès. – Si sente dall’interno il  canto  delle Sacerdotesse accompagnato dalle arpe.
silenzio venire dall'interno della loggia più lontana il  canto  attenuato.
appena il suo  canto  è finito, Prunier prende dal vaso che è sul pianoforte le
il  canto  una pausa di silenzio. Ancora nella penombra, dalla parte
l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il  canto  di un pastore che guida un armento.
l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il  canto  di un pastore che guida un armento.
Quando la porta è chiusa da Fadinard si sente ancora il  canto  degli invitati che si avviano giù per le scale.)
murate. Billy attende la sua sorte che si compie durante il  canto  della ballata. La luce sarà intensissima alla fine, quasi
e il lavoro si anima ferocemente accompagnato da un  canto  sguaiato cui la folla fa eco:
un cesto con frutta, ed una tazza colma di latte: in un  canto  della stanza Laura ed altre paesane, che mestamente
un cesto con frutta, ed una tazza colma di latte: in un  canto  della stanza Laura ed altre Paesane, che mestamente
tutto nel fondo a voce bassa. Ero si sarà seduta in un  canto  della scena preouccupata nei suoi presentimenti e non vede
addossati alla porta al Re. Verso la fine della danza, il  canto  da primo cupo, grave, insidioso, framezzato da accenti
commentando a bassa voce il significato della danza e del  canto  seguiranno con occhi intenti ma rispettosi i diversi
fioriti. Silenzio. Ed ecco, che da lontano s'avvicina, un  canto  s'ode venir dalla strada. Due voci alterne cantano la
echeggiano suoni di corni da caccia e si leva lontano un  canto  di cacciatori. Ed eccoli apparire pel sentiero, varcare il
tumulto della folla prevale il  canto  dei chierici, dal tempio. Il velario si schiude, dal mezzo,