Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grida

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
loro  grida  e le loro risa sono al colmo, allorché una voce ironica
loro  grida  e le loro risa sono al colmo, allorché una voce ironica
la voce rauca di un vecchio catarroso – fa le più pazze  grida  del mondo, picchiando forte sul legno del Teatro a dare
sono carri tirati da muli. Schioccare di fruste e  grida  di carrettieri: hanno fra le ruote lanterne accese
sono carri tirati da muli. Schioccare di fruste e  grida  di carrettieri: hanno fra le ruote lanterne accese
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
una donna che prorompendo in lagrime con voce soffocata  grida  verso i giudici: «Ridatemi i miei figli!» Ma il pubblico
mezzo alle  grida  tutmultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra
legna. Al rumore i tre innanzi al camino si volgono e con  grida  di meraviglia si slanciano sulle provviste portate dal
legna. Al rumore, i tre innanzi al camino si volgono e con  grida  di meraviglia si slanciano sulle provviste portate dal
scrivani, servi! Gridano tutti!... È una gragnuola fitta di  grida  diverse che si intrecciano, si spezzano, si accoppiano, si
mezzo alle  grida  tumultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra
mezzo alle  grida  che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa
circo giungono  grida  di «Euoè! Euoè! Euge! Euge! Macte! Macte!» mentre un’ondata
alternantisi con dei colpi di cassa, ed insieme risate,  grida  allegre, fischi di monelli e vociare che vanno
quadriga; quivi le fazioni del Circo si affrontano levando  grida  di trionfo e d’ira, agitando toghe e cappelli e pezzuole
alternantisi con dei colpi di cassa, ed insieme risate,  grida  allegre, fischi di monelli e vociare che vanno
la mossa i suonatori, interrotti di tratto in tratto dalle  grida  di vira e dagli applausi; dopo vengono fanciulle vestite di
la mossa i suonatori, interrotti di tratto in tratto dalle  grida  di vira e dagli applausi; dopo vengono fanciulle vestite di
e ritorna a sedere. Fuori, nella lontananza, s’incrociano  grida  ed echi lamentosi di canti).