Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troviamo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430008
Camillo Golgi 18 occorrenze

È superfluo il dire che accingendoci a risolvere questi problemi, ci troviamo in un campo di indagini che può dirsi del tutto nuovo, giacché i molti

medicina

Pagina 121

Nella letteratura istologica adunque, nulla troviamo che debba essere riferito ad illustrazione di questo argomento. Né ciò può far meraviglia

medicina

Pagina 122

differenze, e quali siano i caratteri morfologici e chimici degli elementi che formano la sostanza medesima, ci troviamo di fronte ad altrettanti

medicina

Pagina 129

natura nervosa tutta la sostanza interstiziale dei centri nervosi, troviamo Wagner (Göttinger Nachrichten N. 3), che qualificò il tessuto finamente

medicina

Pagina 131

Per altro di fronte alla schiera di osservatori che negarono l'esistenza di uno stroma connettivo diffuso negli organi nervosi centrali, ne troviamo

medicina

Pagina 132

In questa esposizione di Schwalbe, mentre da una parte troviamo rappresentate le antiche idee di Schultze e Kölliker sulla struttura reticolare del

medicina

Pagina 139

troviamo formulate dagli osservatori di maggior nome sono ben lontane dall'essere concordi.

medicina

Pagina 145

, e la troviamo nella nuova sua pubblicazione, diretta appunto a discutere largamente le contraddittorie opinioni ora sorte a proposito della

medicina

Pagina 151

Dissi che le cellule connettive sono particolarmente numerose verso il confine profondo dello strato molecolare; qui infatti le troviamo

medicina

Pagina 169

alterazione da cause complesse (maltrattamento per la preparazione, azione dei reattivi, alterazione cadaverica), in parte all'impossibilità in cui ci troviamo

medicina

Pagina 177

delle fibre nervose prenderebbero i prolungamenti protoplasmatici, ci troviamo noi in grado di fornire una spiegazione, esclusa ogni ipotesi, intorno

medicina

Pagina 35

, troviamo che le sue ultime propaggini nello strato connettivo hanno ancora un notevole diametro.

medicina

Pagina 58

circonvoluzione centrale; è qui del pari, che le cellule globose e poligonari quasi esclusivamente esistono; vi troviamo pure, e in quantità notevole, le

medicina

Pagina 62

Fibre nervose. Le troviamo in quantità considerevole, e non soltanto nella parte profonda, ma anche nelle zone più superficiali. Del modo di

medicina

Pagina 70

Cellule connettive (V.Tav.a XII). Nello strato dei granuli le troviamo in quantità molto maggiore che nello strato precedente descritto; hanno la

medicina

Pagina 74

attività degli organi centrali del sistema nervoso, troviamo argomenti di varia natura.

medicina

Pagina 80

superficie superiore del corpo calloso la fascia dentata si continua con due striscie di sostanza grigia, che troviamo diversamente sviluppate a seconda degli

medicina

Pagina 85

centrali, si può dire che il loro diametro oscilla dai 10-12-15 ai 100-150-200µ. Troviamo prevalenza dei tipi a diametro più cospicuo, specialmente nei

medicina

Pagina 9

Manuale di Microscopia Clinica

514344
Giulio Bizzozero 6 occorrenze

elementi più comuni troviamo: 1.o fibre muscolari striate (fig. 36 d), in forma di pezzi generalmente corti, che presentano (se non sono troppo digeriti

Medicina

Pagina 110

. 1879. noi troviamo specialmente rappresentate: a) le fibre muscolari. È strano come tante di queste possano passare anche in individui sani attraverso

Medicina

Pagina 114

feci appena emesse noi troviamo soltanto o animali completamente sviluppati (se vennero somministrati degli antelmintici) o uova appena in principio di

Medicina

Pagina 131

sono ripieni di epitelî proliferati; sicchè provengono da queste zone, per l’appunto, quegli ammassi d’epitelî polmonari che noi troviamo costantemente

Medicina

Pagina 143

, tutt’al più, accennano a gravità del processo morboso. Di quest’ultimo fatto troviamo la spiegazione nella profonda alterazione che subiscono le

Medicina

Pagina 211

fermentazione alcalina dell’orina, e sostituisce quello di acido urico e d’urato di potassa e di soda. Allorchè ci troviamo, per ciò, dinanzi a

Medicina

Pagina 228

Rivista degli ospedali

528271
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La ricerca farmacologica offre all'autore lo spunto per toccare il problema della liceità della sperimentazione sull'uomo. Anche qui troviamo pagine

medicina

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca