Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattati

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431463
Camillo Golgi 6 occorrenze

Nelle sezioni verticali dei pezzi di lobo olfattorio, trattati col mio metodo, frequentemente aveva osservato che le fibre del tractus lungo tutto

medicina

Pagina 125

, non senza profitto riescono i preparati trattati col metodo del cloruro d'oro, sia nella forma originale proposta da Gerlach, sia colla serie di

medicina

Pagina 181

trattati col bicromato: la colorazione nera dei diversi elementi costitutivi del tessuto nervoso succede per una azione riducente, che, sotto

medicina

Pagina 183

vero, almeno al loro modo di presentarsi nei pezzi trattati col metodo della colorazione nera.

medicina

Pagina 273

Studiando i preparati col suddetto metodo trattati, nello istesso modo che in essi veggonsi spesso dei fasci di prolungamenti nervosi che dirigonsi

medicina

Pagina 32

trattati di Anatomia ed Istologia, non che i lavori istologici speciali sul cervelletto Veggansi p. es. le figure 252 e 253 a pag. 432 e 434 dell'Allgemeine

medicina

Pagina 64

Manuale di Microscopia Clinica

514285
Giulio Bizzozero 6 occorrenze

di fibre costituite da 3-4, e più, articoli, ovvero composte da una serie di granuli disposti a coroncina; trattati colla tintura di jodio il loro

Medicina

Pagina 155

trattati con forte acido acetico; nello strato ancora più profondo stanno, fra i granuli, i nuclei cellulari; finalmente, verso la superficie

Medicina

Pagina 195

spariscono, sicchè difficilmente lo si può scorgere nel campo del microscopio. È in questi casi che giova colorarli colle soluzioni summenzionate. Trattati

Medicina

Pagina 206

, e perchè, trattati con acido cloridrico (facendone passare una goccia tra i due vetri del preparato), lasciano precipitare i caratteristici cristalli

Medicina

Pagina 223

violetto da derivati dell’indicano), 2.o che, trattati con una soluzione di potassa, si sciolgono, e, aggiungendo, poi, dell’acido cloridrico od acetico

Medicina

Pagina 223

purulenti sono impiccioliti, raggrinzati, angolosi, più lucenti ed omogenei, e, anche trattati con acqua od acido acetico, difficilmente lasciano

Medicina

Pagina 71

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528215
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a) In tutti i casi trattati nei quali era in atto un processo flogistico, in stadio infiltrativo od a raccolta ascessuale formata, già alla prima

medicina

Pagina 16

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541734
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

, privilegiando la stretta reciproca integrazione funzionale delle relative strutture, criterio già adottato da altri moderni trattati di anatomia patologica

Medicina

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca