Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spessore

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429697
Camillo Golgi 30 occorrenze

lo spessore della sostanza grigia, da cui è prevalentemente formato il tessuto dell'eminenzetta.

medicina

b - b Strato grigio circonvoluto. – Disposizione, forma e rapporti delle cellule nervose che a tale strato appartengono. – Nello spessore del

medicina

cellulare che è rivolta verso l'Alveus, ma dall'estremità opposta, cioè verso lo spessore dello strato grigio. – Dopo breve tragitto, curvandosi

medicina

), tutto lo spessore della lamina grigia circonvoluta (formando il così detto Stratum radiatum di Kupffer e Meynert) e arrivati in prossimità del

medicina

Pagina 101

S'intende che gli elementi connettivi sono in grande abbondanza anche in tutto lo spessore dello strato di fibre nervose formante la lamina bianca

medicina

Pagina 102

notevole spessore, la quale, come vedemmo, va ad adagiarsi, assumendo il nome di fascia dentata, nella scanalatura del grande piede di Hippocampo.

medicina

Pagina 116

I. Uno strato superficiale di sostanza bianca, il cui spessore va gradatamente scemando dall'avanti all'indietro verso il Gyrus Hippocampi (sezione

medicina

Pagina 122

II. Uno strato di sostanza grigia di notevole spessore e ricco di cellule gangliari prevalentemente distribuite nelle parti profonde dello strato

medicina

Pagina 123

gli uni dagli altri; ad eccezione del setto posteriore, essi non sono che cordoni di vario spessore, i quali si irradiano in ogni senso e vanno

medicina

Pagina 160

1° L'esistenza di uno strato constante di soli elementi di nevroglia alla superficie delle circonvoluzioni; tale strato è di notevole spessore verso

medicina

Pagina 167

Mentre scarso è il numero di cellule connettive esistenti nello spessore dello strato molecolare, rilevasi invece che gli elementi di tal natura sono

medicina

Pagina 168

Per altro, anche proprio nello spessore dello strato, non mancano in modo assoluto le cellule connettive; alcune vi si riscontrano e in generale esse

medicina

Pagina 168

poverissimo, quasi mancante, di elementi cellulari da riferirsi alla nevroglia. La grandissima maggioranza dei nuclei che nel suo spessore veggonsi

medicina

Pagina 168

Questi ultimi penetrano in prevalenza nello strato molecolare e non è difficile seguirne molti in tutto lo spessore di tale strato, anzi fino alla

medicina

Pagina 169

di passaggio dallo strato molecolare nello strato dei granuli; attraversando tali prolungamenti tutto lo spessore dello strato molecolare, ne risulta

medicina

Pagina 170

rapporti, anche osmotici, fra il liquido che deve penetrare nello spessore dei pezzi e le parti interne, elementi, dei pezzi medesimi. Potrebbe anzi

medicina

Pagina 187

La reazione in tutto lo spessore del pezzo accade molto più lentamente di quella col nitrato; per questo, se i pezzi trovansi nel conveniente periodo

medicina

Pagina 204

spessore della corteccia cerebrale e ben anco internarsi nello strato delle fibre nervose (in molti casi ho potuto seguirlo fino alla distanza di 600

medicina

Pagina 30

1.° Strato di piccole cellule nervose disseminate. Avrebbe lo spessore di 25 centesimi di mill. (1/8 o 1/10 dello spessore totale della corteccia) ed

medicina

Pagina 53

2.° Strato di piccole cellule piramidali stipate. Dello spessore di 0,25 millimetri; la quantità delle piccole cellule piramidali sarebbe così grande

medicina

Pagina 53

4.° Strato di piccole cellule irregolari. (Formazione granulare). Spessore 0,20 e 0,25 mill. Cellule arrotondate, raramente triangolari, del diametro

medicina

Pagina 53

5.° Strato di cellule nervose fusiformi. (Formazione del Claustrum; Vormauerformation). Il più interno della corteccia e dello spessore di 0,5 mill

medicina

Pagina 54

situate proprio nello spessore dello strato midollare.

medicina

Pagina 56

anatomica organizzazione e in che per avventura queste consistano, facendo astrazione del diverso loro spessore, a me risulta che la sola apprezzabile

medicina

Pagina 63

2.° Una grande quantità di cellule nervose piccole, distribuite in tutto lo spessore dello strato senza determinato ordine.

medicina

Pagina 65

Finalmente devo pur notare che anche nello spessore dello strato molecolare esistono, sebbene in scarso numero, delle cellule connettive abbastanza

medicina

Pagina 70

spessore le cellule connettive sono scarsissime. Vi abbondano invece le fibre (prolungamenti delle cellule connettive), le quali, attraversandolo

medicina

Pagina 70

forma di uno straterello di fibre longitudinali dello spessore di 0,25 Mm. nella superficie superiore del cercine del corpo calloso, ricoperto dal

medicina

Pagina 84

reticularis alba) della circonvoluzione di Hippocampo. Penetrando nello spessore del gran piede di Hippocampo siffatta continuazione assume il nome di

medicina

Pagina 94

Proprio nello spessore dello strato, non è raro riscontrare qua e là solitariamente disseminate delle cellule gangliari di forma ovale (Veggasi Tav

medicina

Pagina 97

Manuale di Microscopia Clinica

510720
Giulio Bizzozero 20 occorrenze

toccare il coproggetti del preparato, e si distenderà in uno strato di spessore uniforme fra questo e la lente. - Nel muovere il preparato per esaminarlo

Medicina

Pagina 14

posseggo una pseudomembrana levata dal dott. PETRACCHI di Varese dalla palpebra superiore di un bimbo di 2 anni; essa è dello spessore di un millimetro

Medicina

Pagina 164

modo che appaiono come lembi di membrane bianchiccie, opache, del diametro talora di più di un centimetro, dello spessore di forse un millimetro

Medicina

Pagina 177

, ora così abbondanti da costituire un sedimento biancastro, dello spessore di qualche centimetro (depositi mucosi e purulenti).

Medicina

Pagina 202

come cromometro. E nell’uno e nell’altro caso l’istrumento agisce per ciò, che con esso si fa variare lo spessore di uno strato di sangue diluito; e

Medicina

Pagina 23

strato il cui spessore varierà a seconda del grado di avvitamento di un tubo nell’altro. I due tubi sono graduati di tal modo che ad ogni momento si può

Medicina

Pagina 25

svitare finchè lo strato liquido abbia lo spessore di qualche millimetro. A questo punto l’istrumento è pronto per l’osservazione.

Medicina

Pagina 27

dell’occhio destro. Colla mano destra, poi, svita ed avvita il cilindro onde modificare lo spessore dello strato di sangue.

Medicina

Pagina 27

Come si disse, per apprestare l’istrumento all’osservazione s’era già dato allo strato lo spessore di alcuni millimetri, sicchè al primo applicare l

Medicina

Pagina 27

spessore che si è dovuto dare a quest’ultimo per ottenere quest’effetto, e riscontrare sulla tabella la quantità di emoglobina che corrisponde al grado

Medicina

Pagina 28

6.o Nei casi di forte anemia può darsi che la soluzione sanguigna sia così scolorita che uno spessore di 6 mill. (che è il massimo dato dall

Medicina

Pagina 28

(naturalmente non verso il sole) e si paragona il colore del vetro campione col colore dello strato di sangue. Siccome a quest’ultimo s’era dato uno spessore di

Medicina

Pagina 28

diverso spessore (Malassez), ma bensì su di un principio fisso e determinato: lo spessore dello strato della diluzione sanguigna. La quantità dell

Medicina

Pagina 29

della miscela sanguigna ha raggiunto lo spessore di 110 centesimi di millimetro). Convenuto ora, che il grado 110 corrisponde ad 1, o per maggior comodità

Medicina

Pagina 29

o in meno in ragione diretta dello spessore dello strato di sangue sottoposto all’esame. Ora nei preparati comuni questo spessore non è mai eguale

Medicina

Pagina 37

dell’istrumento. Aumentando o diminuendo la quantità della soluzione nel vetro d’orologio, si accresce o si diminuisce lo spessore dello strato ch’essa

Medicina

Pagina 50

per uno strato di soluzione di un centimetro di spessore) si scorgeranno nelle regioni gialla e verde dello spettro, fra le linee D ed E di FRAUENHOFER

Medicina

Pagina 51

più pesanti, sono caduti al fondo. Lo spessore di questo strato profondo varia specialmente a seconda della ricchezza corpuscolare del pus; e, quindi

Medicina

Pagina 70

specie di gomitolo giacente, Il più delle volte, nel connettivo sottocutaneo, attraversa leggermente onduloso tutto lo spessore del derma, passa fra due

Medicina

Pagina 82

pelle è infossata per atrofia da compressione. Danno spesso luogo a pustole. - Nei peli, insinuandosi al di sotto della loro epidermide e nello spessore

Medicina

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca