Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconde

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429403
Camillo Golgi 6 occorrenze

di affatto irregolari. Prevalgono le piramidali e le fusate, e mentre le prime più abbondano verso il mezzo dello strato grigio, le seconde sono

medicina

Pagina 123

endoteliare dei primi, o sulla sottile tonaca muscolare delle seconde; anche in questi casi dall'insieme delle espansioni dei prolungamenti cellulari

medicina

Pagina 163

di Gerlach; le seconde in ispecie.

medicina

Pagina 22

prolungamenti protoplasmatici delle prime e dei cilinder-axis delle seconde.

medicina

Pagina 35

2.° Strato secondo o medio. Vi si riscontrano le cellule piramidali che possiamo designare come medie e grandi. Le seconde esistono prevalentemente

medicina

Pagina 58

lunghe da avere aspetto di bastoncini; cellule disposte ove in un ordine semplice, ove in più ordini, una dietro l'altra. Le seconde si unirebbero

medicina

Pagina 89

Manuale di Microscopia Clinica

512802
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

bocca, da piccola parte della laringe o dalle corde vocali vere. Per la loro descrizione vedi § 57. Le seconde derivano dalle narici posteriori o

Medicina

Pagina 139

primi o nelle seconde decorra il processo flogistico.

Medicina

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca