Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapporto

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430416
Camillo Golgi 48 occorrenze

Il contegno di questo fascio, e sopratutto il modo con cui le singole sue fibre si mettono in rapporto colle piccole cellule nervose della fascia

medicina

Il disegno particolarmente illustra il modo con cui un fascetto di fibre nervose si mette in rapporto colle piccole cellule gangliari della fascia

medicina

Le loro ultime ramificazioni mettonsi invece costantemente in rapporto colle cellule connettive e coi vasi sanguigni.

medicina

Pagina 101

Gli uni e gli altri prendono parte alla formazione della diffusa rete nervosa dello strato grigio circonvoluto, ripetendosi anche qui, rapporto al

medicina

Pagina 101

Quelli che emanano dall'estremità interna delle cellule nervose, e che, come ho notato, formano nell'insieme un vero pennello, si mettono in rapporto

medicina

Pagina 101

strato grigio al quale appartengono, si mettono in rapporto colle cellule connettive, che in grandissima quantità, e formando quasi uno strato limitante

medicina

Pagina 104

trovasi in diretto rapporto, vale a dire hanno origine dalla corteccia della circonvoluzione di Hippocampo dal Subiculum, e dallo strato grigio

medicina

Pagina 106

, devonsi ritenere in rapporto con due categorie di fibre nervose che offrono andamento affatto diverso, cioè colle fibre della lamina circonvoluta

medicina

Pagina 109

Quest'annotazione è in rapporto con quanto ho esposto nello studio sul grande piede di Hippocampo, ed il principale suo scopo, è quello di dare

medicina

Pagina 112

toto a formar parte della rete diffusa sopra menzionata. Questa categoria di fibre soltanto indirettamente metterebbesi in rapporto colle cellule

medicina

Pagina 126

Tal fatto merita di esser meglio precisato. Secondo quanto ho già fatto rilevare, qui le singole cellule gangliari sono in rapporto almeno con tre

medicina

Pagina 128

Lasciando a parte le cellule della prima categoria, riguardo alle quali resta escluso un rapporto diretto, individuale, con una ben distinta fibra

medicina

Pagina 128

e) I fili emananti dalle fibre nervose, che, conservando la propria individualità, vanno a mettersi in rapporto diretto col prolungamento nervoso

medicina

Pagina 128

supposizione, da Witkowski accampata, di un rapporto esistente fra detta metamorfosi e la formazione della mielina e che la solubilità della sostanza

medicina

Pagina 141

Il modo di distribuzione degli elementi connettivi ed il loro rapporto colle fibre nervose, non può essere altrimenti studiato, che mediante sezioni

medicina

Pagina 158

questo strato, mettendosi in rapporto colle stesse cellule connettive.

medicina

Pagina 167

tenere possibilmente un rapporto costante tra il numero dei pezzi e la quantità di liquido conservatore.

medicina

Pagina 185

colle fibre nervose sarebbero in rapporto diretto, non isolato, siano di natura motrice e che siano invece di natura sensitiva le cellule del secondo tipo

medicina

Pagina 210

Alla locuzione sin qui usata: le cellule del primo tipo sono in rapporto diretto, non isolato, colle fibre nervose, d'ora in avanti potrò, con grande

medicina

Pagina 214

esistono fibre nervose; aggiungerò ora che tal fatto può far sospettare che essi piuttosto tendano a mettersi in rapporto colle cellule connettive, e in

medicina

Pagina 26

Alla superficie di tale strato assolutamente non esistono fibre nervose, quindi per queste tipiche cellule è esclusa la possibilità di un rapporto

medicina

Pagina 26

Vero è che, siccome lungo tutto l'andamento dei vasi, e in diretto rapporto con essi, esiste una continua e talora complicata serie di cellule

medicina

Pagina 26

prevalenza forma appiattita e presentansi più regolarmente disposte, in rapporto colla più o meno regolare disposizione in fasci delle fibre nervose.

medicina

Pagina 280

propria individualità, e vanno a mettersi in rapporto diretto colle cellule gangliari del primo tipo, continuandosi nel relativo prolungamento nervoso;

medicina

Pagina 33

2.° Un'origine che si può dire indiretta, per ciò che le fibre non vanno già direttamente a mettersi in rapporto con cellule gangliari, ma

medicina

Pagina 38

a) cellule gangliari che per mezzo del prolungamento nervoso somministrante scarsi fili, sono in rapporto diretto colle fibre nervose.

medicina

Pagina 39

indirettamente sono in rapporto colle fibre nervose midollate derivanti dalla periferia.

medicina

Pagina 39

per avventura siano in rapporto con differenze fisiologiche? e più precisamente, abbiamo qualche fondamento per ammettere che i descritti due modi

medicina

Pagina 39

mantenere la propria individualità mettendosi in rapporto diretto colle fibre nervose, appartengono alla sfera motoria (o psico-motoria per ciò che riguarda

medicina

Pagina 40

delle cellule del primo tipo, vale a dire, mettonsi in rapporto diretto colle cellule gangliari dello stesso primo tipo (situate

medicina

Pagina 40

Sotto questo rapporto, una delle particolarità che richiama la nostra attenzione, è quello dell'anatomico collegamento, che entro gli strati di

medicina

Pagina 42

Secondo quanto già ho potuto constatare, nei lobi olfattori le singole cellule gangliari sono in rapporto almeno con tre categorie di fibre nervose

medicina

Pagina 43

, vale a dire, ogni cellula gangliare dei centri, può essere in rapporto con parecchie fibre nervose che hanno destinazione, e verosimilmente funzione

medicina

Pagina 43

fibre nervose del tractus. 2.° con fibre della commessura anteriore: 3.° con fibre della corona radiata; il rapporto è in ogni caso indiretto. Così

medicina

Pagina 44

rapporto diretto colle fibre nervose (cellule gangliari del primo tipo) verosimilmente dovrebbero essere designate quali cellule motorie o psico-motorie

medicina

Pagina 45

Rapporto a tale questione possiamo dire che una differenza veramente esiste, che però essa esclusivamente riguarda il diverso modo di comportarsi del

medicina

Pagina 45

rapporto diretto colle fibre nervose.

medicina

Pagina 47

la propria individualità e va a mettersi in rapporto diretto colle cellule gangliari del primo tipo, continuandosi nel relativo prolungamento nervoso.

medicina

Pagina 48

III. Le fibrille emananti da quelle fibre nervose che vanno a mettersi in rapporto diretto colle cellule gangliari del primo tipo (fibre della prima

medicina

Pagina 49

centri può essere in rapporto con parecchie fibre nervose, aventi destinazione e funzione diversa.

medicina

Pagina 49

di conseguenza attribuisce significato di cellule motrici, ammettendo siano in diretto rapporto colle fibre della corona radiata (sistema di projezione

medicina

Pagina 54

rapporto colle cellule connettive, che sono per ogni dove distribuite, specialmente lungo i vasi, nei diversi strati della corteccia.

medicina

Pagina 55

descritto per le cellule nervose cerebrali, cioè mettendosi in rapporto colle pareti dei vasi, o colle cellule connettive dello strato marginale.

medicina

Pagina 66

dar origine ad una serie di fibrille nervose od a mettersi in rapporto con tale categoria di elementi; tutti gli altri offrono i caratteri di

medicina

Pagina 68

ovvia la supposizione che le fibrille emananti dallo stesso prolungamento vadano a mettersi in rapporto colle fibre nervose; ma sull'argomento della

medicina

Pagina 69

1.° Il problema generale del modo con cui nel cervello le fibre nervose si mettono in rapporto colle cellule gangliari.

medicina

Pagina 7

mettersi in rapporto coi granuli, ciò che val quanto dire che nella formazione del plesso, prendono parte i granuli col loro prolungamento nervoso.

medicina

Pagina 76

Riguardo ai prolungamenti emananti dagli angoli della base delle piramidali, dice che si mettono in rapporto cogli analoghi prolungamenti delle

medicina

Pagina 91

Manuale di Microscopia Clinica

510767
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

L’orina da esaminare viene diluita con acqua nel rapporto di 1 d’orina a 9 d’acqua, o 1 della prima e 99 della seconda, a norma che un esame di

Medicina

Pagina 190

19. Al microscopio devesi ricorrere quando si voglia conoscere con esattezza il rapporto numerico fra i globuli rossi ed i leucociti. Com’è noto

Medicina

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca