Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porzione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431722
Camillo Golgi 8 occorrenze

- Fascio di fibre nervose continuatesi colla fimbria e derivante dalle cellule appartenenti all'ultima porzione dello strato grigio circonvoluto.

medicina

- Fascio di fibre nervose derivante dall'ultima porzione dello strato grigio circonvoluto che prende parte alla formazione della fimbria.

medicina

fascia dentata forma alla sua volta un semi canale, entro il quale s'adagia e s'allarga l'ultima porzione dello strato circonvoluto, in guisa che

medicina

Pagina 108

introflessa (porzione ultima dello strato circonvoluto, o zona abbracciata dalla fascia dentata), la considerevole quantità di cellule che vi si

medicina

Pagina 111

di connettivo che i cordoni laterali, e ciò specialmente vale per la porzione mediana dei cordoni posteriori del midollo cervicale, i così detti

medicina

Pagina 161

sostanza grigia che corrisponde alla porzione mediana dei cordoni laterali, tuttavia non può dirsi esse formino uno speciale gruppo, a sede ben

medicina

Pagina 213

micromillimetri di distanza, va dolcemente e regolarissimamente assottigliandosi, in guisa che la prima porzione di esso suole aver aspetto di un lungo

medicina

Pagina 27

intero che si presenta più spiccata, perché ad essa corrisponde la porzione più grossa delle cellule, quella che contiene il nucleo; ma siccome i corpi

medicina

Pagina 98

Manuale di Microscopia Clinica

513420
Giulio Bizzozero 14 occorrenze

µ e vivacissime. Hanno la porzione anteriore del loro corpo di una grossezza piu uniforme che le larve dell’anchilostoma e dell’anguillula

Medicina

Pagina 133

disposizione che avevano nel polmone, cioè quando stanno disposte come a costituire una porzione più o meno estesa di parete alveolare (Tav. 5a, fig. 48).

Medicina

Pagina 148

92. Richiami anatomici - La mucosa nasale, prescindendo dalla porzione olfattiva, è rivestita verso l’apertura delle narici da epitelio pavimentoso

Medicina

Pagina 161

alla struttura. La sostanza onde constano, infatti, è disposta generalmente a strati concentrici; non di rado la porzione centrale è finamente granulosa

Medicina

Pagina 168

. Si danno degli uteri in cui la porzione vaginale, grazie a larghi vasi sanguigni, ha struttura cavernosa, e manca di ghiandole; l’epitelio

Medicina

Pagina 176

epitelio cilindrico, che non sono altro che porzione delle ghiandole uterine. Essi sono circondati da uno stroma connettivo ricco di cellule rotonde o

Medicina

Pagina 178

suppurativa del connettivo peri-vaginale, l’intera parete vaginale insieme alla porzione vaginale del collo uterino può, tutta in un pezzo, venire eliminata. Si

Medicina

Pagina 179

, gli elementi morfologici da prima sospesi nel liquido. - L’esame microscopico del sedimento si fa levandone una piccola porzione per mezzo di un

Medicina

Pagina 184

adoperare una porzione misurata di questa prima diluzione per una diluzione ulteriore. A questo modo si eviterà l’impiego di grandi volumi di liquido. - Nel

Medicina

Pagina 188

della malattia e l’effetto della terapia. Nel ricavare le deduzioni non basta tener calcolo della quantità di zucchero che c'è in una data porzione

Medicina

Pagina 189

dai tratti di canalicoli che più di frequente si desquamano (porzione ascendente dell’ansa di Henle, canalicoli retti). Queste cellule benchè, come si

Medicina

Pagina 193

una piccola porzione della sostanza con una soluzione satura di cloruro sodico; la massa vischiosa si gonfia e quasi totalmente si scioglie, e così

Medicina

Pagina 205

precipitati acido urico e urati. Probabilmente qui si trattava del distacco di una porzione concrementata di tessuto renale.

Medicina

Pagina 213

il pezzetto di stoffa o di sostanza che contiene porzione della macchia; si copre col coproggetti, e per mezzo di un contagocce si riempie di acido

Medicina

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca