Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430180
Camillo Golgi 10 occorrenze

osmico) si rileva che il loro corpo offre una finissima striatura disposta parallelamente alla superficie e concentricamente al nucleo, le singole

medicina

Pagina 10

massima parte parallelamente alla superficie esterna dello strato grigio circonvoluto; in mezzo alle fibre, assolutamente non esistono cellule gangliari

medicina

Pagina 102

invece in numero maggiore nelle zone più profonde, vale a dire, là ove nel tessuto abbondano i fasci di fibre nervose disposti parallelamente.

medicina

Pagina 123

Piuttosto, voglio far breve menzione di altre opinioni che sorsero e vennero discusse parallelamente a quelle sull'esistenza della sostanza

medicina

Pagina 133

, mediante il quale il protoplasma dell'uovo si divide in un grande numero di individui cellulari, non si compie parallelamente ed uniformemente nell'intera

medicina

Pagina 152

le trabecole che separano fascio da fascio, in parte s'intromettono tra le singole fibre, abbracciandole, ed in parte dispongonsi parallelamente alle

medicina

Pagina 164

Nel terzo profondo dello strato è disegnata in rosso una parte del complicatissimo plesso accennato; alle fibre decorrenti parallelamente ai margini

medicina

Pagina 273

parallelamente

medicina

Pagina 54

, vale a dire, dal trovarsi in mezzo a fasci, che, decorrendo parallelamente fra essi, in certo modo rendono possibile lo sviluppo solo nel senso

medicina

Pagina 56

1.° La lamina medullaris o lamina nucleare (Kernblatt). Consta di fibre tenui, decorrenti parallelamente, tra le quali troverebbesi una grandissima

medicina

Pagina 90

Manuale di Microscopia Clinica

513301
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

che, ora disposte parallelamente l’una all’altra formano grossi fasci, ora, pur decorrendo parallele, s’intrecciano fra loro fittamente; in ambo i

Medicina

Pagina 146

, di un liquido limpido; non di rado queste cavità sono assai ristrette, ma molto allungate, e disposte parallelamente fra loro, in modo da impartire

Medicina

Pagina 167

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520912
Giacomo Mottura 1 occorrenze

si vuole presumere che l'aumento delle percentuali di errore diagnostico, che parallelamente si osserva, dipenda dalla diminuzione delle verifiche

medicina

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca