Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grasso

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

514114
Giulio Bizzozero 44 occorrenze

confondere la torula con delle gocciole di grasso; queste se ne distinguono perchè sono più omogenee, più splendenti e sferiche. La sarcina (o merismopoedia

Medicina

Pagina 112

può esser veduta che a fortissimi ingrandimenti. Sono di regola tinte in giallo dalla bile. b) il grasso. Esso si presenta sotto due forme principali

Medicina

Pagina 114

intima con muco, o dalla mescolanza con grasso, o dalla loro ricchezza in essudazione o trasudazione sierosa o, infine, dalla mescolanza con copioso

Medicina

Pagina 117

Il grasso, sotto condizioni non ancora ben note, può trovarsi nelle feci in quantità notevole. Ora è, come già si disse, mescolato intimamente alle

Medicina

Pagina 120

maggiore sono delle tre seguenti specie: 1.o di pigmento, sotto forma di particelle nere, minutissime, rotondeggianti od angolose: 2.o di grasso

Medicina

Pagina 140

rossi e le gocciole di grasso e di mielina che stanno loro dintorno; forse il grasso o la mielina sono, per lo meno in parte, il prodotto di una loro

Medicina

Pagina 143

abbondante detrito di fini granuli, molte gocciole di grasso giallo, qua e là cumuli di pigmento nero libero, ed intorno intorno moltissimi grossi aghi di

Medicina

Pagina 149

tutta facilità nella saliva; 2.o gocciole e granuli di grasso (Tav. 6.a fig. 58 a). Hanno pure contorni inarcati e centro brillante, ma meno delle bolle

Medicina

Pagina 15

ripieni di grasso e mielina, ed ammassi granulari di quest’ultima. È lo sputo crudo, mucoso. - Poi diventa più opaco, denso, giallognolo, specialmente

Medicina

Pagina 154

splendente, fibrinosa, che racchiude vario numero di leucociti, di gocciole di grasso, e rari globuli rossi: talvolta anche epitelî bronchiali.

Medicina

Pagina 157

liquido che li circonda e diventano, così, meno visibili; b) leucociti in buon numero; c) grossi epitelî polmonari con pigmento, grasso o mielina

Medicina

Pagina 157

gocciole di grasso rotonde od ovali, in parte piccole, in parte arrivanti al diametro di 50-60 µ; 2.o da buon numero di cellule di epitelio pavimentoso

Medicina

Pagina 163

adipose è tale, che l’intero elemento non appare che come un ammasso di gocciole di grasso. - Nella sostanza dell’ipoema i leucociti sono scarsi, mentre

Medicina

Pagina 165

; si fanno più palesi coll’aggiunta dell’acqua. Il protoplasma è finamente granuloso, e, non di rado, contenente buon numero di granuli di grasso; 4.o

Medicina

Pagina 168

riconoscono ai contorni delicati, al nucleo ovale, circondato da protoplasma finamente granuloso, spesso con goccioline di grasso.

Medicina

Pagina 181

4.o Globuli lattei (fig. 58 a). Son globuli di grasso, dotati del solito aspetto brillante, e di svariata grossezza. Alcuni sono come minuti

Medicina

Pagina 182

gocciole di grasso (dovute generalmente all’olio onde si unge il catetere), peli d’uomo e d’animali, fili di cotone, lino, ecc.

Medicina

Pagina 185

16. - 3. Granuli. - Nel sangue si possono trovare tanto dei granuli di grasso quanto dei granuli albuminosi. I primi, riconoscibili ai soliti

Medicina

Pagina 21

132. 8.o Grasso. - Non occorre dire che, estraendo l’orina col catetere, essa trasporta con sè parte dell’olio e del grasso onde s’unge l’istrumento

Medicina

Pagina 217

Spontaneamente il grasso può trovarsi nell’orina in due diverse condizioni. Nella degenerazione grassa dei reni, infatti, noi vediamo ammassi di

Medicina

Pagina 217

. 1881. conteneva talvolta persino il 10, 69 % di grasso, oltre ad albumina ed a fibrina.

Medicina

Pagina 217

Mentre in tutti questi casi il grasso è in gocciole o in particelle di estrema minutezza, in qualche caso rarissimo esso venne trovato in gocciole

Medicina

Pagina 218

a catenule, immensa quantità di granuli puntiformi pallidi di grasso, nessuna gocciola, splendente che avesse l’apparenza del grasso solito. Il

Medicina

Pagina 218

rombici ed aghiformi di ematoidina, e buona quantità di grasso in gocciole, che, lasciando riposare l’orina, si riunivano alla superficie, e si

Medicina

Pagina 230

bruno; lasciano scorgere delle fine linee concentriche, e tal volta anche una fina striatura raggiata. Si distinguono dal grasso perchè non sono solubili

Medicina

Pagina 230

degenerazione grassa. Scarsi, e di solito non degenerati in grasso. CILINDRI . . . Scarsi e jalini. Spesso copiosi; il più delle volte jalini e

Medicina

Pagina 233

La presenza di una quantità talvolta notevole di gocciole di grasso nel sangue (lipemia) non è fatto molto raro: si è veduto negli alcoolisti, nei

Medicina

Pagina 41

; ciò succede, per esempio, quando il sangue è putrefatto, o talvolta quando la macchia è su ferro rugginoso. Anche il grasso è d’ostacolo alla reazione

Medicina

Pagina 46

dei leucociti, e delle cellule endoteliche rigonfiate e spesso contenenti numerose goccioline di grasso.

Medicina

Pagina 60

granuli attorno. Fra essi qualche grossa cellula endotelica spesso piena di gocciole di grasso, quantità varia di globuli rossi, e, non di rado, dei

Medicina

Pagina 61

Il grasso in altri casi e dovuto alla degenerazione grassa estesa di neoformazioni. Così BOEGEHOLDBOEGEHOLD, Berl. klin. Wochensch. 1878.estrasse per

Medicina

Pagina 62

paracentesi. Il liquido ottenutone era acido, tenue, torbido, e conteneva (oltre a gocciole di grasso, granuli copiosi albuminosi, e molti leucociti) buon

Medicina

Pagina 62

più, ora conservanti l’aspetto di leucociti ipertrofici, ora ripiene di granuli di grasso, ora, infine, distese da vacuoli chiari, più o meno ampi

Medicina

Pagina 65

Il risultato dell’esame (e specialmente le cellule cornee, i peli e il molto grasso) accennava ad una cisti dermoide; erano di significato oscuro

Medicina

Pagina 67

dell'epitelio prismatico vibratile, nel 2.o per l’epitelio prismatico e le concrezioni colloidi, nel 3.o per le lamelle epidermiche, il grasso ed i peli.

Medicina

Pagina 68

granuli di grasso (corpuscoli granulosi).

Medicina

Pagina 71

quanto i granuli del protoplasma. Un certo numero di essi contiene nel protoplasma o dei vacuoli rotondi pieni di liquido chiaro o dei granuli di grasso in

Medicina

Pagina 71

2.o Granuli di grasso ed albuminoidi si trovano costantemente, ma in quantità variabile, nel pus: sono in maggior copia nel pus vecchio, essendo essi

Medicina

Pagina 72

il più alla periferia, hanno protoplasma provveduto di granuli di grasso, e contengono un numero vario, da 1-2 fino a 20-30, di corpuscoli purulenti

Medicina

Pagina 72

microscopica. Contengono: pochi leucociti, e questi sono trasparenti, con nuclei visibili senza bisogno di reagenti, con dei granuli di grasso, per buona

Medicina

Pagina 78

, contenenti granuli di grasso e di pigmento bruno; mentre nel tratto di dotto escretore che decorre nel derma essa manca di fibre muscolari, e porta

Medicina

Pagina 82

bollicine d’aria (non grasso o pigmento come si credeva una volta). È in special modo a quest’aria, che appare bianca Fig. XV. a luce diretta, che si deve il

Medicina

Pagina 82

il parassita. - Se il grasso disturba l'operazione, si lavino in trementina, poi in alcool. - Si preferiscano i peli chiari. Ove occorra, si

Medicina

Pagina 87

contenuto dei comedoni); a seconda dei casi predomina il grasso o l’epidermide.

Medicina

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca